Aumentano i decessi e i ricoveri nell’Umbria del Covid. Le vittime segnalate nel report regionale di martedì 29 marzo sono sette e fanno riferimento a cittadini residenti nei comuni di Bettona, Corciano, Gubbio, Passignano sul Trasimeno, San Venanzo, Terni e Umbertide. Altre sette vittime che portano il numero complessivo delle morti legate alla pandemia a quota 1.799. Parallelamente, come detto, si registra anche un incremento sul fronte ricoveri con quattro pazienti in più in 24 ore. Il numero totale delle persone attualmente ricoverate raggiunge così quota 220, di cui 216 in area medica e sempre quattro in area critica. Dieci gli ospedali in umbri in prima linea nella gestione del Covid. Si tratta di quelli di Perugia (66 pazienti di cui uno in intensiva), Terni (67 ricoveri di cui tre in rianimazione), Foligno (40), Città di castello (17), Branca (15), Pantalla (7), Umbertide (4), Castiglione del Lago (2), Orvieto (1) e Spoleto (1).
Il report regionale mette in evidenza, però, anche il calo degli attualmente positivi, in diminuzione da ormai quattro giorni. In totale i casi di contagio sono 19.479, ossia 492 in meno del giorno precedente. Al netto dei 220 cittadini ricoverati, sono 19.259 quelli in isolamento. In tutto il territorio regionale si contano 2.665 guariti (209.457) e 2.180 nuovi positivi (230.735). Il tasso di positività è del 15,76%. I contagi dell’ultima giornata sono stati individuati, infatti, su 13.832 tamponi. Sono stati 11.608 gli antigenici effettuati (2.395.806), mentre i molecolari sono stati 2.224 (1.582.809).
Tra i comuni umbri interessati figurano Perugia con altri 400 casi (3.553) e Terni con 247 (2.241), mentre quelli di fuori regione sono stati 98 (1.135). Per quanto riguarda la Valle Umbra, il bollettino riporta 155 contagi in più per Foligno (1.208), 104 per Spoleto (2.974). E ancora 21 per Trevi (181), 20 per Gualdo Cattaneo (135), 17 per Nocera Umbra (118), 16 per Spello (201) e Cannara (99), 12 per Montefalco (104), 9 per Castel Ritaldi (57), 7 per Bevagna (76), 5 per Campello sul Clitunno (72) e Giano dell’Umbria (57) e 4 per Valtopina (24). A Foligno si assiste ad un incremento di positivi: dai 1.191 del giorno precedente si è passati agli attuali 1.208. Sono 1.202 i folignati in isolamento e 6 i ricoverati (nessuno in area critica), i guariti invece sono stati 138.
Per quanto riguarda, infine, i vaccini sono stati 361 quelli somministrati nell’ultima giornata. Undici le prime dosi (in totale 741.249, pari all’85,91%), 57 i cicli completi (in totale 746.247, pari all’86,42%) e 268 le dosi “booster” (in totale 555.008, pari al 64,49%).