12.6 C
Foligno
lunedì, Novembre 17, 2025
HomeAttualitàPartito da Foligno un nuovo carico di aiuti per l’Ucraina

Partito da Foligno un nuovo carico di aiuti per l’Ucraina

Pubblicato il 3 Aprile 2022 06:55 - Modificato il 5 Settembre 2023 11:09

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Disfatta per i Falchi: il Sansepolcro vince 1-0

Il Foligno Calcio perde la chance di rimanere in scia del Grosseto dopo la sconfitta al “Buitoni” contro i padroni di casa

Bloccati durante un’escursione a Pale: salvati due cacciatori

Finiti in una zona impervia nell’area sottostante la croce, sono stati recuperati dai vigili del fuoco tramite verricello e affidati alle cure del 118. A raggiungere la zona per coordinare le operazioni anche l’elicottero “Drago”, decollato da Arezzo

A Spello lavori in corso all’oratorio di San Giovanni Battista

Danneggiato dal terremoto del 2016, è interessato da interventi di riparazione dei danni e di miglioramento sismico per un importo di 225mila euro. Il sindaco Landrini: “Obiettivo restituire alla comunità un luogo di culto sicuro e fruibile”

Un nuovo carico di aiuti umanitari è partito da Foligno per raggiungere l’Ucraina che da 39 giorni ormai si sveglia sotto le bombe. E ancora una volta vede in prima linea i cittadini che, grazie all’iniziativa lanciata dal circuito delle farmacie comunali della città, hanno contribuito alla raccolta di farmaci, parafarmaci, prodotti per l’infanzia e alimenti senza glutine. “Un’altra consistente donazione è stata elargita direttamente dall’Afam – ha commentato al riguardo il sindaco di Foligno, Stefano Zuccarini – così come da intese che avevamo annunciato all’inizio del mese di marzo”. Una sinergia, quella avviata tra l’amministrazione comunale, la stessa Afam, il servizio di protezione civile e Daniela Flagiello, consigliere comunale con incarico ai rapporti con la protezione civile e membro della Consulta della protezione civile, che per il primo cittadino folignate “ha dato ottimi frutti”. Conclusa la raccolta, il carico di beni donati dai cittadini è stato affidato alla Croce rossa italiana per il trasporto in Ucraina sulla base dei protocolli previsti. Ma, come detto, questo è solo l’ultimo dei carichi umanitari partiti da Foligno e destinato alla popolazione ucraina. Il 4 marzo scorso, infatti – come ricordato dal sindaco Zuccarini -, due camion ed altrettanti furgoncini erano partiti alla volta del centro operativo aiuti di Verona, trasportando tutti i beni raccolti nella chiesa del Suffragio. “Ancora una volta – ha concluso quindi il primo cittadino – Foligno ha dato dimostrazione della grande umanità e solidarietà di cui possiamo andare orgogliosi”.

Articoli correlati