27.6 C
Foligno
venerdì, Maggio 2, 2025
HomeAttualitàPartito da Foligno un nuovo carico di aiuti per l’Ucraina

Partito da Foligno un nuovo carico di aiuti per l’Ucraina

Pubblicato il 3 Aprile 2022 06:55 - Modificato il 5 Settembre 2023 11:09

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Da Foligno ad “Affari tuoi”, Alessio Merli torna a casa con 53mila euro

Quattro offerte rifiutate e una volontà ferrea di non accontentarsi, hanno permesso al giovane umbro di arrivare a tre pacchi dalla fine con ancora in gioco la somma più alta. Alla fine a dettare il risultato è stato il buon senso accompagnato dalla fortuna

A Foligno un congresso per promuovere una fisioterapia più inclusiva e consapevole

L’evento è in programma il 3 e 4 maggio a palazzo Trinci, per affrontare il tema dell’uso dei dati nella pratica clinica. Ad offrire il proprio contributo numerosi relatori e relatrici di spicco, tra cui Donata Columbro, Veronica Moretti e Valentina Buscemi

Ultraleggero precipitato a Castel Ritaldi: la vittima è Feliciano Stoppaccioli

L’imprenditore 71enne era alla guida del piccolo aereo quando è finito contro il capannone industriale di un’azienda di materiali medicali. A bordo un 23enne del luogo portato all’ospedale di Terni non in gravi condizioni

Un nuovo carico di aiuti umanitari è partito da Foligno per raggiungere l’Ucraina che da 39 giorni ormai si sveglia sotto le bombe. E ancora una volta vede in prima linea i cittadini che, grazie all’iniziativa lanciata dal circuito delle farmacie comunali della città, hanno contribuito alla raccolta di farmaci, parafarmaci, prodotti per l’infanzia e alimenti senza glutine. “Un’altra consistente donazione è stata elargita direttamente dall’Afam – ha commentato al riguardo il sindaco di Foligno, Stefano Zuccarini – così come da intese che avevamo annunciato all’inizio del mese di marzo”. Una sinergia, quella avviata tra l’amministrazione comunale, la stessa Afam, il servizio di protezione civile e Daniela Flagiello, consigliere comunale con incarico ai rapporti con la protezione civile e membro della Consulta della protezione civile, che per il primo cittadino folignate “ha dato ottimi frutti”. Conclusa la raccolta, il carico di beni donati dai cittadini è stato affidato alla Croce rossa italiana per il trasporto in Ucraina sulla base dei protocolli previsti. Ma, come detto, questo è solo l’ultimo dei carichi umanitari partiti da Foligno e destinato alla popolazione ucraina. Il 4 marzo scorso, infatti – come ricordato dal sindaco Zuccarini -, due camion ed altrettanti furgoncini erano partiti alla volta del centro operativo aiuti di Verona, trasportando tutti i beni raccolti nella chiesa del Suffragio. “Ancora una volta – ha concluso quindi il primo cittadino – Foligno ha dato dimostrazione della grande umanità e solidarietà di cui possiamo andare orgogliosi”.

Articoli correlati