19.5 C
Foligno
mercoledì, Agosto 6, 2025
HomeAttualitàPartito da Foligno un nuovo carico di aiuti per l’Ucraina

Partito da Foligno un nuovo carico di aiuti per l’Ucraina

Pubblicato il 3 Aprile 2022 06:55 - Modificato il 5 Settembre 2023 11:09

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Dalla rotatoria di San Magno al sottopasso di via Mameli: il piano delle opere 2026-2028

La giunta Zuccarini ha adottato il documento programmatico con gli obiettivi da raggiungere entro i prossimi tre anni. In cantiere 16 interventi per una spesa complessiva di oltre 8 milioni di euro

Si finge cliente e ruba un profumo da oltre 100 euro: denunciato 42enne folignate

L’uomo, con precedenti alle spalle, ha approfittato di un momento di distrazione della commessa per nasconderlo nei jeans e uscire dal negozio. Individuato dalla polizia in pochi giorni grazie alle immagini delle telecamere, è stato denunciato per furto aggravato

Il “Tabernacolo” dell’Alunno è tornato a casa

Martedì 5 agosto la riconsegna al Museo capitolare diocesano di Foligno, dopo un complesso e accurato intervento di restauro durato tre anni. Il recupero dell’opera, intaccata dal tempo, è stato finanziato con i fondi dell’8xmille

Un nuovo carico di aiuti umanitari è partito da Foligno per raggiungere l’Ucraina che da 39 giorni ormai si sveglia sotto le bombe. E ancora una volta vede in prima linea i cittadini che, grazie all’iniziativa lanciata dal circuito delle farmacie comunali della città, hanno contribuito alla raccolta di farmaci, parafarmaci, prodotti per l’infanzia e alimenti senza glutine. “Un’altra consistente donazione è stata elargita direttamente dall’Afam – ha commentato al riguardo il sindaco di Foligno, Stefano Zuccarini – così come da intese che avevamo annunciato all’inizio del mese di marzo”. Una sinergia, quella avviata tra l’amministrazione comunale, la stessa Afam, il servizio di protezione civile e Daniela Flagiello, consigliere comunale con incarico ai rapporti con la protezione civile e membro della Consulta della protezione civile, che per il primo cittadino folignate “ha dato ottimi frutti”. Conclusa la raccolta, il carico di beni donati dai cittadini è stato affidato alla Croce rossa italiana per il trasporto in Ucraina sulla base dei protocolli previsti. Ma, come detto, questo è solo l’ultimo dei carichi umanitari partiti da Foligno e destinato alla popolazione ucraina. Il 4 marzo scorso, infatti – come ricordato dal sindaco Zuccarini -, due camion ed altrettanti furgoncini erano partiti alla volta del centro operativo aiuti di Verona, trasportando tutti i beni raccolti nella chiesa del Suffragio. “Ancora una volta – ha concluso quindi il primo cittadino – Foligno ha dato dimostrazione della grande umanità e solidarietà di cui possiamo andare orgogliosi”.

Articoli correlati