7.5 C
Foligno
giovedì, Novembre 27, 2025
HomeCronacaFallimento Fils, chiesto il processo per Mismetti e Mattioli

Fallimento Fils, chiesto il processo per Mismetti e Mattioli

Pubblicato il 8 Aprile 2022 11:27 - Modificato il 5 Settembre 2023 11:08

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Con lo “Shopping al profumo di castagne” inizia il Natale di Confcommercio

Gli eventi organizzati dall’associazione dei commercianti prenderanno il via sabato 29 novembre, non senza qualche vena polemica sull’appuntamento con gli ambulanti di Forte dei Marmi. Amoni: “Sono una grande concorrenza per le nostre attività”

UmbraGroup e Zoex insieme per produrre energia dalle onde

L'azienda folignate ha sviluppato un generatore elettromeccanico che è stato integrato ad un convertitore di energia del moto ondoso creato dall’azienda scozzese: insieme permetteranno di generare corrente in modo innovativo e conveniente

Gaza e Cisgiordania al centro dell’ultimo incontro di “Oltre i Confini”

Giunta alla quarta edizione la manifestazione si concluderà con un evento che ospiterà personalità di rilievo, tra cui il giornalista palestinese Safwat Kahlout e Cesare Tofani, comandante di una delle navi della Global Sumud Flotilla

Bancarotta semplice. È con questa accusa che si è svolta, difronte al gup di Spoleto, la prima udienza relativa al fallimento Fils e che ha visto da parte del sostituto procuratore Vincenzo Ferrigno la richiesta di processare l’ex sindaco di Foligno, Nando Mismetti, e l’ex amministratore unico, Stefano Mattioli. Per loro, come detto, l’accusa è quella di bancarotta semplice per aver ritardato, secondo l’accusa, la dichiarazione di fallimento della società nel periodo che va tra il 2014 e il 2019. Un ritardo che, secondo il sostituto procuratore, avrebbe arrecato un danno maggiore ai creditori. Il processo preliminare si è svolto di fronte al gup Federica Fortunati. A difendere Mismetti e Mattioli sono gli avvocati Maurizio Salari, Valeriano Tascini e Luciano Ghirga. Da parte dei legali c’è stata la deposizione di centinaia di documenti, che hanno portato così ad un rinvio, per permettere l’analisi delle carte da parte del sostituto procuratore, così come deciso dal giudice. Come riporta Umbria24, l’intenzione dei difensori di Mismetti e Mattioli è quella di chiedere il rito abbreviato.

Articoli correlati