24.9 C
Foligno
lunedì, Luglio 7, 2025
HomeCronacaFallimento Fils, chiesto il processo per Mismetti e Mattioli

Fallimento Fils, chiesto il processo per Mismetti e Mattioli

Pubblicato il 8 Aprile 2022 11:27 - Modificato il 5 Settembre 2023 11:08

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Infestazione di bruchi, a rischio i boschi e le tartufaie folignati

Nel mese di giugno riscontrata una massiccia presenza di insetti che stanno mangiando le foglie di diverse tipologie di alberi, danneggiando la vegetazione. Al momento interessata un’area di circa mille ettari da Capodacqua a Pale, da Cancelli a Sostino

A palazzo Trinci ultimi giorni per visitare la mostra sui palii d’autore

In esposizione fino a domenica 20 luglio i drappi della Quintana realizzati tra il 1955 e il 2016, riprodotti in dimensione reale. Il percorso rientra in un progetto più ampio dedicato all’arte contemporanea

Foligno, il piano delle opere pubbliche approda in commissione

La seduta è convocata per lunedì 7 luglio e vedrà sul tavolo l’approvazione dell’aggiornamento del programma che andrà realizzato tra il 2025 e il 2027 con un focus su quest’anno

Bancarotta semplice. È con questa accusa che si è svolta, difronte al gup di Spoleto, la prima udienza relativa al fallimento Fils e che ha visto da parte del sostituto procuratore Vincenzo Ferrigno la richiesta di processare l’ex sindaco di Foligno, Nando Mismetti, e l’ex amministratore unico, Stefano Mattioli. Per loro, come detto, l’accusa è quella di bancarotta semplice per aver ritardato, secondo l’accusa, la dichiarazione di fallimento della società nel periodo che va tra il 2014 e il 2019. Un ritardo che, secondo il sostituto procuratore, avrebbe arrecato un danno maggiore ai creditori. Il processo preliminare si è svolto di fronte al gup Federica Fortunati. A difendere Mismetti e Mattioli sono gli avvocati Maurizio Salari, Valeriano Tascini e Luciano Ghirga. Da parte dei legali c’è stata la deposizione di centinaia di documenti, che hanno portato così ad un rinvio, per permettere l’analisi delle carte da parte del sostituto procuratore, così come deciso dal giudice. Come riporta Umbria24, l’intenzione dei difensori di Mismetti e Mattioli è quella di chiedere il rito abbreviato.

Articoli correlati