16.7 C
Foligno
venerdì, Maggio 2, 2025
HomeCultura“Estate al Trinci 2022”, il Comune di Foligno lancia l’avviso per acquisire...

“Estate al Trinci 2022”, il Comune di Foligno lancia l’avviso per acquisire le proposte

Pubblicato il 12 Aprile 2022 11:59 - Modificato il 5 Settembre 2023 11:08

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Castel Ritaldi, precipita velivolo leggero: un morto

L’incidente aereo nel pomeriggio di giovedì primo maggio in località Mercatello. L’aeromobile è finito all’interno di un capannone industriale: a bordo anche un’altra persona, che è riuscita ad abbandonare il mezzo prima dell’impatto

Manovra fiscale, in consiglio comunale solo la maggioranza: “È la sinistra delle tasse”

La seduta straordinaria e aperta di Foligno ha visto l'assenza preannunciata dell'opposizione, rimasta in piazza per protesta. Da parte delle associazioni di categoria pochi gli interventi rispetto agli inviti

Foligno, in arrivo i contatori idrici intelligenti

Gli “smart meter” consentiranno la lettura a distanza e in tempo reale dei consumi e la rilevazione immediata di anomali e perdite. La sostituzione sarà gratuita ed effettuata da operatori di ditte esterne muniti di tesserino di riconoscimento

È anche in virtù del successo riscosso dalla prima edizione dello scorso anno che il Comune di Foligno sta già lavorando all’organizzazione di “Estate al Trinci 2022”. Un palinsesto di eventi culturali che si snoderà dal 21 giugno al 21 settembre prossimi nella corte di palazzo Trinci. Per la realizzazione del quale, l’Ente di piazza della Repubblica ha pubblicato un avviso teso l’acquisizione di proposte progettuali. Avviso rivolto alle associazioni che vorranno scaldare l’estate folignate con eventi quali rassegne teatrali, cinematografiche, musicali, letterarie, artistiche e sportive. Da palazzo Orfini Podestà spiegano come verranno presi in considerazione i progetti che si distingueranno per qualità, originalità, fattibilità, valorizzazione della storia locale e capacità di coinvolgere le giovani generazioni. Il tutto per un’iniziativa che, come si legge nell’avviso pubblicato sull’albo pretorio, “mira ad incrementare l’attrattività della città, offrendo la possibilità di sviluppare le migliori proposte artistico culturali del territorio in sinergia con le realtà associative”. Un’altra estate di appuntamenti a palazzo Trinci, insomma, per i quali, sempre stando all’avviso, il Comune metterà a disposizione la fruizione gratuita della corte, quinte di scena, palco, sedute per il pubblico e service audio e luce. Così come attività di promozione tramite il sito istituzionale, gestione delle prenotazioni e personale addetto ai controlli anche relativi al Covid. Come per la prima edizione, saranno invece a carico degli organizzatori le spese necessarie per lo svolgimento del singolo evento, la stipula della polizza assicurativa, la rimessa in ripristino e pulizia degli spazi concessi e l’acquisizione delle necessarie autorizzazioni.

Tra le righe del documento si legge poi della “possibilità per i soggetti aderenti di prevedere servizi di bigliettazione ed ingressi a pagamento per assistere agli eventi, con le medesime condizioni previste per l’Auditorium San Domenico”: quindi gli appuntamenti di “Estate al Trinci 2022” non dovranno necessariamente essere ad ingresso gratuito. Una possibilità, lo ricordiamo, non prevista inizialmente dal Comune di Foligno e che, alla vigilia dell’edizione 2021, aveva fatto storcere il naso a forze politiche e sindacati, scesi in campo per difendere i lavoratori dello spettacolo “che – dicevano – avrebbero di fatto lavorato gratis”. Dopo diverse polemiche, l’Ente aveva modificato l’avviso con un’integrazione che permetteva, appunto, la realizzazione di eventi a pagamento: integrazione confermata quindi anche per l’edizione di quest’anno.

L’avviso, comunque, non comprende compensi, rimborsi di vitto e alloggio o altre spese come quelle di logistica o trasporto. Fermo restando che “le proposte potranno essere oggetto di specifica valutazione, da parte dell’amministrazione, in sede di concessione dei contributi per il sostegno finanziario annualmente previsto per le manifestazioni e le attività promozionali”. Le domande di partecipazione potranno essere presentate, entro il 20 prossimo maggio, in modalità digitale accedendo a https://foligno.mycity.it/agenda-smart.

Articoli correlati