25.1 C
Foligno
sabato, Luglio 12, 2025
HomeAttualitàFoligno, le celebrazioni di Pasqua nella procattedrale

Foligno, le celebrazioni di Pasqua nella procattedrale

Pubblicato il 14 Aprile 2022 10:23 - Modificato il 5 Settembre 2023 11:07

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Sei visite tematiche per scoprire Montefalco

Al via domenica 13 luglio, l’iniziativa che coniuga storia, arte e tradizioni andrà avanti fino a settembre. Previsti focus su Francesco Melanzio e Bezzono Gozzoli ma anche su Chiara da Montefalco

Vus, finanziamento da 19 milioni per interventi sulla rete idrica

Stanziate dalla Cassa depositi e prestiti, le risorse andranno a completare il piano di investimenti infrastrutturali 2023-2028. I fondi serviranno anche per migliorare l’efficienza e la qualità delle reti e ridurre le perdite

Concessioni idroelettriche sul Menotre, chiesti prelievi compatibili e controlli

La mozione, presentata dai consiglieri folignati Badiali e Pinna, è passata con i dodici voti favorevoli della maggioranza. Annunciato per la prossima settimana il sopralluogo dell’assessore De Luca e prevista anche una sua audizione in commissione consiliare

Dopo le solenni celebrazioni della domenica delle Palme e la Messa Crismale, anche a Foligno si entra nel vivo del Triduo Pasquale. È fitta di appuntamenti, infatti, la Settimana Santa a cui farà da sfondo la procattedrale di Sant’Agostino, dove questa sera (giovedì 14 aprile), alle 21, si terrà la Santa Messa “Nella cena del Signore”, officiata da monsignor Domenico Sorrentino, vescovo di Foligno e Assisi-Nocera Umbra-Gualdo Tadino. Ad accompagnare la celebrazione sarà la processione con il Santissimo Sacramento all’Altare della Reposizione. Nel corso della serata verrà, inoltre, promossa una raccolta di offerte per i poveri. Digiuno e astinenza scandiranno la giornata di domani, quella cioè del Venerdì Santo (15 aprile), che prenderà il via, alle 9, nella procattedrale con la preghiera delle lodi e con l’ufficio delle letture. A seguire l’Adorazione del Santissimo Sacramento che proseguirà fino alle 12. Nel pomeriggio, alle 16, sempre nella procattedrale si terrà la celebrazione della Passione del Signore. Alle 18.30 è, invece, in programma la Via Crucis. Il primo appuntamento di sabato 16 aprile è, alle 9, sempre nella chiesa di Sant’Agostino con la preghiera delle lodi e l’ufficio delle letture. Poi, alle 16, si terrà la benedizione dei cibi pasquali. Alle 21.30, piazza Garibaldi ospiterà la benedizione del fuoco e la liturgia della luce, seguita alle 22 dalla solenne veglia di Pasqua. Domenica 17 aprile, Pasqua di resurrezione del Signore, si aprirà alle 8.30 con una Santa Messa nella chiesa di San Giacomo. Nella procattedrale, invece, il programma prevede tre funzioni religiose alle 10.30, alle 12 e alle 16.30. Poi, alle 18.30, la preghiera del Vespro, che anticipa la solenne celebrazione eucaristica alla presenza del vescovo Domenico.

Articoli correlati