11.7 C
Foligno
venerdì, Maggio 2, 2025
HomeAttualitàL’arte degli infioratori di Spello incanta Sanremo - GALLERY

L’arte degli infioratori di Spello incanta Sanremo – GALLERY

Pubblicato il 17 Aprile 2022 08:57 - Modificato il 5 Settembre 2023 11:07

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Castel Ritaldi, precipita velivolo leggero: un morto

L’incidente aereo nel pomeriggio di giovedì primo maggio in località Mercatello. L’aeromobile è finito all’interno di un capannone industriale: a bordo anche un’altra persona, che è riuscita ad abbandonare il mezzo prima dell’impatto

Manovra fiscale, in consiglio comunale solo la maggioranza: “È la sinistra delle tasse”

La seduta straordinaria e aperta di Foligno ha visto l'assenza preannunciata dell'opposizione, rimasta in piazza per protesta. Da parte delle associazioni di categoria pochi gli interventi rispetto agli inviti

Foligno, in arrivo i contatori idrici intelligenti

Gli “smart meter” consentiranno la lettura a distanza e in tempo reale dei consumi e la rilevazione immediata di anomali e perdite. La sostituzione sarà gratuita ed effettuata da operatori di ditte esterne muniti di tesserino di riconoscimento

Un tappeto floreale da lasciare senza parole. È quello realizzato dagli infioratori di Spello a Sanremo nell’ambito dell’evento “Pasqua in fiore”, negli scorsi giorni. Dal titolo “Sinfonia di fiori”, l’opera ha preso forma a pochi passi dal celebre teatro Ariston, con un omaggio anche al Festival simbolo della canzone italiana. Di circa 70 metri quadrati, il tema dell’infiorata ha comportato l’impiego di circa 20mila fiori, coinvolgendo una quarantina di infioratori, ed è stato accompagnato da interventi musicali della giovane orchestra Note Libere.

Ma com’è stata descritta l’opera realizzata nella città ligure? “Sanremo, ‘città del festival e dei fiori’ – spiegano dall’associazione delle Infiorate – è rappresentata dalla vivace composizione di una cantante e di alcuni musicisti davanti alla scenografia realizzata nel 2020 per il 70° festival della canzone italiana. La rosa e il ranuncolo esprimono la tipicità e la ricchezza della flora sanremese. La musica si diffonde fino a raggiungere Spello, ‘città d’arte e dei fiori’, di cui sono riportati i suoi monumenti principali tra cui le torri di Properzio. Fiordalisi e girasole rappresentano la ricca flora del territorio umbro. La melodia della musica attraversa l’intera scena e dialoga con la bellezza dei fiori e della natura, e ne scaturisce il volo di una colomba di pace. Il fiore stilizzato davanti alla colomba è il simbolo della manifestazione delle Infiorate di Spello”.

Il tappeto floreale realizzato a Sanremo ha così suggellato il legame che nel nome dei fiori è nato nel 2017 tra le due città e le rispettive tradizioni artistiche e musicali. Intanto, fanno sapere da Spello che il maxi piano di sicurezza predisposto per le prossime Infiorate che torneranno a coprire le vie di Spello il prossimo 18 e 19 giugno in occasione del Corpus Domini 2022 è in via di definizione.

 

Articoli correlati