11.7 C
Foligno
mercoledì, Ottobre 22, 2025
HomeAttualitàA Foligno giovani investigatori a caccia di indizi per ritrovare il “libro...

A Foligno giovani investigatori a caccia di indizi per ritrovare il “libro scomparso”

Pubblicato il 20 Aprile 2022 14:06 - Modificato il 5 Settembre 2023 11:06

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

A Foligno arrivano Renato Coen e Rick Dufer per Glaukopis in Festival

La rassegna, alla prima edizione, tra giovedì 23 e domenica 26 ottobre riempirà palazzo Trinci e l'auditorium San Domenico con convegni, presentazioni, spettacoli e dibattiti

Contributo affitti, a Foligno stanziati 123mila euro

Le domande da parte degli interessati potranno essere presentate entro il prossimo 20 novembre. Ecco tutti i requisiti per accedere ai contributi e le modalità di presentazione delle domande

Fumogeni durante Foligno-San Venanzo: niente stadio per un anno per due tifosi

L’episodio durante lo spareggio dello scorso maggio per la promozione in Eccellenza. Incastrati dai video della Scientifica del commissariato di via Garibaldi, per un 48enne ed un 52enne è scattato il Daspo del questore

Dopo l’edizione di dicembre, torna per le vie del centro storico di Foligno il giallo itinerante. Domani, giovedì 21 aprile, infatti, giovani investigatori si ritroveranno insieme alla “signorina Liz” per un nuovo appuntamento con “Il caso del libro scomparso”. L’appuntamento è alle 16 alla biblioteca comunale in piazza del Grano. Sarà dagli spazi dedicati proprio ai giovani lettori che si partirà per andare a caccia di indizi e interpretare le informazioni che permetteranno ai partecipanti, giovani tra gli 11 e i 15 anni, di ritrovare un prezioso volume scomparso, ovvero una antica edizione della Divina Commedia, vista la concomitanza con le Giornate Dantesche promosse dalla biblioteca comunale. La signorina Liz, protagonista di tante storie raccontate nella biblioteca ragazzi, è Loretta Bonamente, attrice specializzata nei racconti, nei laboratori e nei giochi con bambini e ragazzi di ogni età. Per partecipare all’evento è obbligatoria la prenotazione che potrà essere effettuata chiamando al numero 0742330610.

Articoli correlati