12.2 C
Foligno
domenica, Novembre 9, 2025
HomeCronacaFoligno, in manette perché non rispettava le prescrizioni dell’affidamento ai servizi sociali

Foligno, in manette perché non rispettava le prescrizioni dell’affidamento ai servizi sociali

Pubblicato il 22 Aprile 2022 08:06 - Modificato il 5 Settembre 2023 11:06

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Sbraga, Pellegrini e poi Sylla: i Falchi battono il Siena e si prendono il secondo posto

Il Foligno surclassa gli ospiti e ottiene la seconda piazza grazie a tre reti che arrivano al termine di un match dominato. Manni: "I ragazzi hanno interpretato benissimo la partita"

Con “Nocera Umbra alle 5’” dopo quasi 70 anni si rialza il sipario dell’“Alphatenia”

Riportato in via dopo uno straordinario e accurato restauro, il teatro della città delle Acque si prepara alla sua prima stagione. Dieci gli spettacoli in cartellone tra compagnie umbre e dell’Italia Centrale: si parte il 30 novembre

Falchetti, sfida d’alta quota contro il Siena in un “Blasone” gremito

Si prevede un match caldissimo tra due squadre che lottano per le stesse posizioni in classifica. Allo stadio atteso il pubblico delle grandi occasioni

Vìola le prescrizioni connesse all’affidamento in prova ai servizi sociali e finisce così in carcere. È successo a Foligno dove la condotta di un cittadino tunisino, già condannato in via definitiva per reati in materia di stupefacenti, non è sfuggita ai controlli della polizia. Come detto, l’uomo, era stato recentemente sottoposto alla misura dell’affidamento in prova ai servizi sociali, un beneficio che però esigeva l’osservanza di varie prescrizioni. Prima tra tutte, quella di farsi sempre trovare in casa in occasione proprio dei controlli degli agenti. Inoltre, il cittadino nordafricano avrebbe dovuto evitare qualsiasi contatto con sostanze stupefacenti. Ma nessuna delle prescrizioni è stata rispettata. Stando a quanto si apprende, infatti, i poliziotti del locale commissariato hanno in più occasioni accertato l’assenza ingiustificata dell’uomo dal proprio domicilio. Non solo. No, perché, durante un controllo in casa, gli agenti hanno pure rinvenuto dell’hashish. Ed è per effetto di queste violazioni che il magistrato di sorveglianza di Spoleto ha espresso una valutazione negativa sul comportamento del tunisino durante il periodo di affidamento in prova, disponendo quindi per lui il ripristino della pena detentiva. Da qui, e dopo averlo rintracciato, i poliziotti hanno condotto il tunisino in carcere, dove sconterà una pena superiore ai due anni di reclusione.

Un’azione, quella posta in essere dagli agenti folignati, arrivata dopo che, nelle ultime settimane, sono stati intensificati i controlli. Attività di monitoraggio, in particolare, delle persone ristrette agli arresti domiciliari, sottoposte al regime della detenzione domiciliare o alla misura dell’affidamento in prova ai servizi sociali, come nel caso in questione. Fattispecie in cui, appunto, si va a verificare il rispetto delle prescrizioni imposte a quei soggetti per i quali viene sperimentato un regime più benevolo della detenzione carceraria.

Articoli correlati