21.6 C
Foligno
lunedì, Agosto 4, 2025
HomeAttualitĂ Trevi, sabato la presentazione del libro su Enrico Angelini

Trevi, sabato la presentazione del libro su Enrico Angelini

Pubblicato il 22 Aprile 2022 09:23 - Modificato il 5 Settembre 2023 11:06

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Giubileo dei Giovani, le emozioni dei pellegrini folignati

C’è chi è partito a piedi e chi ha raggiunto Roma in pullman, ma per tutti quella a Tor Vergata è stata un’esperienza bella e indimenticabile: il racconto dei giovani ma anche dei sacerdoti che li hanno accompagnati

Ss75, auto in avaria viene urtata da una bisarca: mezzi fuori strada e due feriti

L’incidente è avvenuto nel pomeriggio di lunedì all’altezza di Rivotorto lungo la carreggiata in direzione Foligno, rendendo necessario anche l’intervento dell’elisoccorso per il trasporto dei conducenti in ospedale. Chiusa temporaneamente la corsia di marcia

Innocenzi inarrestabile: per lui il settimo cappotto ad Ascoli

La Giostra marchigiana in onore di Sant’Emidio si è conclusa con una quarta tornata di spareggio tra il “cannibale” e Lorenzo Melosso. A dividerli solo sei punti grazie ai quali il sestiere di Porta Solestà ha portato a casa il 38esimo palio

Sabato 23 aprile, alle 16.30, a Trevi, nei locali della biblioteca comunale (via Lucarini, complesso Museale di San Francesco), si terrĂ  la presentazione del libro â€śVi racconto la mia storia…”, i sette mesi di guerra di Enrico Angelini, il partigiano della IV brigata Garibaldi di Foligno che nel marzo 2015, novantenne, tornò sulla montagna di Trevi per cancellare la svastica con cui era stato oltraggiato il casale di Raticosa, prima sede della sua formazione, e monumento alla memoria della Resistenza nel territorio folignate e trevano contro il nazi-fascismo. L’evento è promosso dall’amministrazione comunale di Trevi nell’ambito delle iniziative per la celebrazione del 77esimo anniversario della Liberazione dal nazi-fascismo, per “valorizzare e consolidare la memoria civile di una fase storica fondamentale per la costruzione della democrazia repubblicana nel nostro Paese”. Interverranno il sindaco Bernardino Sperandio, Rita Zampolini presidente dell’Officina della Memoria, Stefano Mingarelli, presidente dell’Anpi di Foligno, Tiziano Bertini, curatore del libro, Marcello Cingolani, editore Il Formichiere. Il volume è edito da Il Formichiere, con il patrocinio dell’Anpi di Foligno. 

Questo il programma delle altre iniziative pubbliche relative all’anniversario della Liberazione: lunedì 25 aprile, ore 9.30, a Trevi, in piazza Garibaldi, apposizione della corona al Monumento ai Caduti ed esibizione della banda musicale “Città di Trevi”; ore 10.30, ritrovo a Ponze e corteo a piedi fino a Raticosa, arrivo previsto entro le 11.30 (in considerazione degli oltre 3,5 chilometri di lunghezza dell’itinerario si consigliano scarpe e abbigliamento comodi). A Raticosa, dopo i saluti delle autorità ci sarà l’esibizione del Coro polifonico Città di Trevi “I Cantori di Cannaiola”; a seguire letture tratte dal libro “Vi racconto la mia storia…” di Enrico Angelini, a cura dei volontari dell’associazione “VO.LA Trevi”; esecuzione de “Il Silenzio”, dalla tromba di Francesco Salemmi-Banda musicale “Città di Trevi”.

Articoli correlati