8.9 C
Foligno
venerdì, Maggio 2, 2025
HomeAttualitàTrevi, sabato la presentazione del libro su Enrico Angelini

Trevi, sabato la presentazione del libro su Enrico Angelini

Pubblicato il 22 Aprile 2022 09:23 - Modificato il 5 Settembre 2023 11:06

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Castel Ritaldi, precipita velivolo leggero: un morto

L’incidente aereo nel pomeriggio di giovedì primo maggio in località Mercatello. L’aeromobile è finito all’interno di un capannone industriale: a bordo anche un’altra persona, che è riuscita ad abbandonare il mezzo prima dell’impatto

Manovra fiscale, in consiglio comunale solo la maggioranza: “È la sinistra delle tasse”

La seduta straordinaria e aperta di Foligno ha visto l'assenza preannunciata dell'opposizione, rimasta in piazza per protesta. Da parte delle associazioni di categoria pochi gli interventi rispetto agli inviti

Foligno, in arrivo i contatori idrici intelligenti

Gli “smart meter” consentiranno la lettura a distanza e in tempo reale dei consumi e la rilevazione immediata di anomali e perdite. La sostituzione sarà gratuita ed effettuata da operatori di ditte esterne muniti di tesserino di riconoscimento

Sabato 23 aprile, alle 16.30, a Trevi, nei locali della biblioteca comunale (via Lucarini, complesso Museale di San Francesco), si terrà la presentazione del libro “Vi racconto la mia storia…”, i sette mesi di guerra di Enrico Angelini, il partigiano della IV brigata Garibaldi di Foligno che nel marzo 2015, novantenne, tornò sulla montagna di Trevi per cancellare la svastica con cui era stato oltraggiato il casale di Raticosa, prima sede della sua formazione, e monumento alla memoria della Resistenza nel territorio folignate e trevano contro il nazi-fascismo. L’evento è promosso dall’amministrazione comunale di Trevi nell’ambito delle iniziative per la celebrazione del 77esimo anniversario della Liberazione dal nazi-fascismo, per “valorizzare e consolidare la memoria civile di una fase storica fondamentale per la costruzione della democrazia repubblicana nel nostro Paese”. Interverranno il sindaco Bernardino Sperandio, Rita Zampolini presidente dell’Officina della Memoria, Stefano Mingarelli, presidente dell’Anpi di Foligno, Tiziano Bertini, curatore del libro, Marcello Cingolani, editore Il Formichiere. Il volume è edito da Il Formichiere, con il patrocinio dell’Anpi di Foligno. 

Questo il programma delle altre iniziative pubbliche relative all’anniversario della Liberazione: lunedì 25 aprile, ore 9.30, a Trevi, in piazza Garibaldi, apposizione della corona al Monumento ai Caduti ed esibizione della banda musicale “Città di Trevi”; ore 10.30, ritrovo a Ponze e corteo a piedi fino a Raticosa, arrivo previsto entro le 11.30 (in considerazione degli oltre 3,5 chilometri di lunghezza dell’itinerario si consigliano scarpe e abbigliamento comodi). A Raticosa, dopo i saluti delle autorità ci sarà l’esibizione del Coro polifonico Città di Trevi “I Cantori di Cannaiola”; a seguire letture tratte dal libro “Vi racconto la mia storia…” di Enrico Angelini, a cura dei volontari dell’associazione “VO.LA Trevi”; esecuzione de “Il Silenzio”, dalla tromba di Francesco Salemmi-Banda musicale “Città di Trevi”.

Articoli correlati