14.9 C
Foligno
giovedì, Maggio 1, 2025
HomeCulturaVenerdì al Ciac il concerto-evento dedicato a John Cage e Shozo Shimamoto

Venerdì al Ciac il concerto-evento dedicato a John Cage e Shozo Shimamoto

Pubblicato il 27 Aprile 2022 09:52 - Modificato il 5 Settembre 2023 11:05

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Castel Ritaldi, precipita velivolo leggero: un morto

L’incidente aereo nel pomeriggio di giovedì primo maggio in località Mercatello. L’aeromobile è finito all’interno di un capannone industriale: a bordo anche un’altra persona, che è riuscita ad abbandonare il mezzo prima dell’impatto

Manovra fiscale, in consiglio comunale solo la maggioranza: “È la sinistra delle tasse”

La seduta straordinaria e aperta di Foligno ha visto l'assenza preannunciata dell'opposizione, rimasta in piazza per protesta. Da parte delle associazioni di categoria pochi gli interventi rispetto agli inviti

Foligno, in arrivo i contatori idrici intelligenti

Gli “smart meter” consentiranno la lettura a distanza e in tempo reale dei consumi e la rilevazione immediata di anomali e perdite. La sostituzione sarà gratuita ed effettuata da operatori di ditte esterne muniti di tesserino di riconoscimento

“John Cage e Shozo Shimamoto. Il silenzio come musica. La pittura come azzardo”. È questo il titolo dell’evento con cui la Fondazione Cassa di Risparmio di Foligno farà calare il sipario sul progetto espositivo “Shozo Shimamoto. Grandi opere”, promosso e realizzato in collaborazione con la Fondazione Morra di Napoli. L’appuntamento è per venerdì 29 aprile alle 18.30 al “Ciac – Centro italiano arte contemporanea” di Foligno, quando, nel contesto appunto dell’esposizione del maestro giapponese, ci sarà un omaggio al musicista americano di avanguardia. Due personaggi, Shimamoto e Cage, che hanno capovolto i più elementari postulati dell’arte occidentale dal Rinascimento in avanti e che saranno celebrati con il concerto-evento affidato al duetto Marco Scolastra (pianoforte) e Italo Tomassoni (voce narrante).

Ma cosa unisce le ricerche artistiche di Shimamoto e Cage? A rispondere è la stessa Fondazione Carifol che ha integralmente sostenuto l’evento di venerdì. Intanto, ci sono la sperimentazione performativa, la volontà di terremotare qualunque categoria, l’abbandono dei codici espressivi tradizionali e l’interesse per l’elemento della casualità. Altre poi le affinità tra i due artisti. Entrambi, per esempio, attivano un contesto d’azione che supera i limiti della notazione convenzionale e del confine spaziale della tela, attraverso momenti di partecipazione collaborativa con il pubblico. Presenza, fisicità e nuova organizzazione degli spazi temporali: è insomma in questi tre aspetti che si intrecciano le ricerche condotte da Shimamoto e Cage.

L’Ente di palazzo Cattani annuncia quindi come, all’interno del Ciac e in dialogo con le opere della mostra, “John Cage e Shozo Shimamoto. Il silenzio come musica. La pittura come azzardo” si presenta come un’arena d’azione entro cui il pianista Marco Scolastra eseguirà dieci testi di John Cage, La Monte Young ed Erik Satie, intervallati da interventi di Italo Tomassoni. “Un omaggio a due grandi voci della sperimentazione del XX secolo – concludono dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Foligno -, una manifestazione performativa che mira a tracciarne le coincidenze tecniche.

L’ingresso, ricordiamo infine, è gratuito fino ad esaurimento dei posti disponibili.

Articoli correlati