11.7 C
Foligno
venerdì, Maggio 2, 2025
HomeAttualitàArtigianalità umbra e solidarietà, a Foligno torna il “Villaggio delle meraviglie”

Artigianalità umbra e solidarietà, a Foligno torna il “Villaggio delle meraviglie”

Pubblicato il 29 Aprile 2022 08:32 - Modificato il 5 Settembre 2023 11:04

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Castel Ritaldi, precipita velivolo leggero: un morto

L’incidente aereo nel pomeriggio di giovedì primo maggio in località Mercatello. L’aeromobile è finito all’interno di un capannone industriale: a bordo anche un’altra persona, che è riuscita ad abbandonare il mezzo prima dell’impatto

Manovra fiscale, in consiglio comunale solo la maggioranza: “È la sinistra delle tasse”

La seduta straordinaria e aperta di Foligno ha visto l'assenza preannunciata dell'opposizione, rimasta in piazza per protesta. Da parte delle associazioni di categoria pochi gli interventi rispetto agli inviti

Foligno, in arrivo i contatori idrici intelligenti

Gli “smart meter” consentiranno la lettura a distanza e in tempo reale dei consumi e la rilevazione immediata di anomali e perdite. La sostituzione sarà gratuita ed effettuata da operatori di ditte esterne muniti di tesserino di riconoscimento

Solidarietà ed alta artigianalità umbra. Questi gli ingredienti con cui gli organizzatori del “Villaggio delle meraviglie” intendono animare la primavera folignate. Dopo il successo dello scorso Natale, è tornato oggi infatti il mercatino delle eccellenze all’ex teatro Piermarini a corso Cavour. Il “Villaggio delle meraviglie”, appunto, dove addobbi ed effetti scenografici tipici della stagione estiva daranno vivacità e colore agli stand di diversi designers e artigiani, che proporranno il tema dei fiori e delle atmosfere marine.

A partecipare, la stilista Michaela Candolfo, che dell’evento è ideatrice e coordinatrice, con i suoi capi dalle fibre pregiate di lino, seta, cashmere, eseguiti e ricamati handmade. Presenti anche la green Oasi I Vivai di Adelmo Ferri, il brand Home Ros con le sue realizzazioni d’arredo handmade e l’artista del ferro battuto Vassallo Gaetano. E poi ancora, il Centro polifunzionale di estetica avanzata Sali Urban, Maria Altamura con le sue creazioni “poesie su seta” e Crochet Mon Amour con preziose esecuzioni all’uncinetto. Come detto, un vero e proprio mercatino di eccellenze umbre per promuovere l’alta artigianalità territoriale, dare il benvenuto alla stagione calda e lanciare un positivo messaggio di ripresa.

Il tutto strizzando l’occhio alla solidarietà. L’iniziativa, a tal proposito, si prefigge di raccogliere fondi da destinare all’associazione “Donne Insieme”, tra l’altro presente in sala con una postazione dedicata. Il “Villaggio delle meraviglie”, lo ricordiamo, è aperto da questa mattina, e rimarrà tale fino a domenica primo maggio, con orari dalle 10.30 alle 13 e dalle 15.30 alle 20.

Ma, intanto, già si guarda al futuro. La stilista Michaela Candolfo, insieme al suo staff, sta infatti preparando l’edizione 2022 della “Fashion Week Foligno”. Quella che si terrà i primi di giugno e che regalerà alla città della Quintana una kermesse di spettacolo, moda e momenti culturali nella cornice di Villa Candida.

Articoli correlati