15.6 C
Foligno
venerdì, Maggio 2, 2025
HomeCulturaFoligno, gli studenti del “Marconi” vincono il concorso “Commediando”

Foligno, gli studenti del “Marconi” vincono il concorso “Commediando”

Pubblicato il 30 Aprile 2022 08:49 - Modificato il 5 Settembre 2023 11:04

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Castel Ritaldi, precipita velivolo leggero: un morto

L’incidente aereo nel pomeriggio di giovedì primo maggio in località Mercatello. L’aeromobile è finito all’interno di un capannone industriale: a bordo anche un’altra persona, che è riuscita ad abbandonare il mezzo prima dell’impatto

Manovra fiscale, in consiglio comunale solo la maggioranza: “È la sinistra delle tasse”

La seduta straordinaria e aperta di Foligno ha visto l'assenza preannunciata dell'opposizione, rimasta in piazza per protesta. Da parte delle associazioni di categoria pochi gli interventi rispetto agli inviti

Foligno, in arrivo i contatori idrici intelligenti

Gli “smart meter” consentiranno la lettura a distanza e in tempo reale dei consumi e la rilevazione immediata di anomali e perdite. La sostituzione sarà gratuita ed effettuata da operatori di ditte esterne muniti di tesserino di riconoscimento

Sono stati gli studenti del liceo scientifico “Marconi” ad aggiudicarsi la vittoria nel concorso “Commediando”, promosso in occasione delle Giornate dantesche. Gli alunni dell’istituto di via Isolabella si sono esibiti in una performance dal vivo in cui a mescolarsi sono stati la danza, la musica e la recitazione. La premiazione si è tenuta nella mattinata di giovedì 28 aprile all’Auditorium San Domenico e ha visto la presenza anche degli studenti dell’Ite “Scarpellini”, dell’Ipia “Orfini” e del liceo classico “Frezzi-Beata Angela”.

Ogni istituto ha presentato una personale interpretazione del canto XXVI dell’Inferno, come quella elaborata dagli studenti dell’“Orfini”, in particolare dalle classi 3MEC e 3GP, che hanno realizzato un plastico con la stampante 3D e uno sfondo davanti al quale collocarlo. “La scelta di utilizzare la stampante di ultima generazione – spiegano dall’istituto – non è stata casuale. Quest’anno, infatti – hanno sottolineato – ricorre il 550° anniversario della prima edizione a stampa della ‘Commedia’, realizzata nel 1472 proprio a Foligno. Gli studenti non si sono, quindi, limitati a rievocare il mondo dantesco, ma lo hanno rielaborato ed attualizzato in modo assolutamente autonomo ed originale, attraverso le più moderne strumentazioni digitali e tecnologiche. Il risultato è stato un modellino che ha riprodotto in modo suggestivo l’ottava bolgia dell’inferno dantesco: il ponte da cui si affacciano i due poeti viandanti, le fiammelle che risplendono nella piana, la fiamma biforcuta che nasconde le anime di Ulisse e Diomede e lo sfondo su cui campeggia l’inconfondibile profilo del Sommo Poeta a colloquio con la lingua di fuoco di Odisseo. I ragazzi, stimolati e coordinati dai docenti Angelini, Mirti, Morelli e Strappini, sono riusciti a coniugare le competenze acquisite nel loro percorso di studi alla loro personale inventiva, con grande libertà espressiva e creativa”.

Alla presentazione dei lavori delle scuole è seguito lo spettacolo curato dai “Naufraghi inversi”, che tra musica e parole, hanno coinvolto gli oltre trecento studenti presenti in sala con la recitazione di canti integrali dell’Inferno.

Questa sera (sabato 30 aprile) si terrà, invece, l’evento conclusivo delle Giornate dantesche 2022. Alle 21, l’Auditorium San Domenico farà infatti da sfondo all’evento “Io, il Banco e Dante. Parole e musica”. Protagonista sarà Vittorio Nocenzi, fondatore del gruppo musicale “Il Banco del mutuo soccorso” e autore delle musiche del docufilm “La Comedia di Foligno”, realizzato dalla Società Dante Alighieri con la regia di Lamberto Lambertini e presentato in anteprima nazionale proprio a Foligno l’11 aprile scorso. Parteciperà alla serata, in un alternarsi di musica e di parole, anche Alessandro Masi, segretario generale della Società Dante Alighieri.

[scald=16337:sdl_editor_representation]

 

Articoli correlati