14.3 C
Foligno
giovedì, Ottobre 2, 2025
HomeAttualitàFoligno, a maggio parte il primo corso nazionale di Natural Bathing

Foligno, a maggio parte il primo corso nazionale di Natural Bathing

Pubblicato il 2 Maggio 2022 07:55 - Modificato il 5 Settembre 2023 11:04

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Presidio dei “letturisti”, la replica di V-Reti: “Responsabilità che non ci competono”

A seguito della protesta che ha coinvolto rappresentanti dei sindacati, lavoratori e lavoratrici davanti alla sede folignate della società, non si è fatta attendere la risposta dell’azienda, che non esclude azioni a tutela della propria immagine

Trevi, turista danese rapinata in piazza Garibaldi

La donna stava passeggiando quando uno sconosciuto l’ha avvicinata e le ha strappato la collana per poi darsi alla fuga a bordo di un’auto guidata da un complice. Identificati, i due uomini sono stati rintracciati in un Compro oro di Spoleto e denunciati

Da Gaza al ricordo di Jonathan Spaziani, nel weekend c’è Foligno Libri

L’edizione 2025 ha per titolo “Restiamo umani” ed è in programma per sabato 4 e domenica 5 ottobre. In agenda anche la presentazione di una borsa di studio dedicata al giovane folignate scomparso prematuramente lo scorso anno

Partirà da Foligno, il 7 maggio, il primo corso nazionale che abilita all’ottenimento del diploma nazionale Csen di guida-istruttore di Natural Bathing. Ovvero quella pratica di “immersione benefica” nella natura con effetti a livello di benessere emotivo e psicologico. Il corso in partenza a Foligno è organizzato dall’associazione Natural Slow Life e, come spiegato a Rgunotizie dal presidente Monia Pelafiocche, “sarà il primo sotto il marchio Centro sportivo educativo nazionale, riconosciuto dal Coni e dal ministero del Lavoro”. “Si terrà nel mese di maggio – racconta Pelafiocche – e sarà un mix tra lezioni da remoto e formazione in presenza per immersioni consapevoli nella natura di Sassovivo e non solo”. Il corso, infatti, è composto in più step: ci sarà spazio per la formazione in autoapprendimento, per sedici ore di formazione teorica e per dodici ore, appunto, di formazione pratica nella natura del Parco di Sassovivo e Monte Alago. Ma qual è l’obiettivo? A rispondere è sempre il numero uno di Natural Slow Life: “Si andranno a formare delle guide e degli istruttori competenti – spiega Pelafiocche – nella conduzione consapevole di gruppi di persone negli ambienti naturali per far vivere delle vere e proprie esperienze sensoriali di immersione. Allo stesso tempo – aggiunge – il corso servirà per promuovere questa pratica benefica sul nostro territorio”.

Una pratica, quella del Natural Bathing, che, nel dettaglio, consiste in una camminata consapevole a passo lento, capace, attraverso esercizi specifici guidati, di risvegliare l’attività dei sensi. E il tutto ruota intorno al fatto che l’esposizione agli ambienti naturali mette in atto un importante recupero dallo stress e dalle fatiche psicofisiche.

Per tutte le informazioni sul corso è possibile consultare i canali social di Umbria Slow Life e Natualrslowlife, contattare il 335 5763740 oppure scrivere naturalslowlife21@gmail.com o csenumbria@gmail.com. Recapiti, questi ultimi tre, attraverso cui sarà anche possibile iscriversi allo stesso corso.

Oltre al quale, Monia Pelafiocche ha infine ricordato l’appuntamento dell’8 maggio sempre a Sassovivo, quando verrà recuperato l’evento “Natural Bathing Day” saltato poco tempo fa per le cattive condizioni del meteo: “Un’intera giornata, mattina e pomeriggio – sottolinea il presidente dell’associazione – di immersione nella natura con la possibilità di un picnic con prodotti a chilometro zero”.

Articoli correlati