A Foligno è ufficialmente partito il “Master cavalieri”. Quella che sarà una vera e propria scuola che formerà gli aspiranti portacolori dei dieci rioni ha preso avvio alla “Scuderia Lp Foligno”, Centro Fise. La prima giornata di selezione dei cavalieri si è svolta nel pomeriggio di martedì 3 maggio, sotto la supervisione dell’Ente Giostra Quintana nella figura del conte Ranieri Campello, direttore tecnico del corso. I primi ragazzi che intendono perfezionarsi nei giochi di “antico regime” ora dovranno mostrare di essere in possesso di una preparazione avanzata nel campo dell’equitazione. Sono state già undici le richieste di partecipazione al master quintanaro, con gli iscritti che arrivano non solo dall’Umbria, ma anche dalle Marche e dalla Toscana. Prossimo appuntamento in programma è per il 13 maggio, quando verranno completate le attività di pre-selezione dei partecipanti. Ed è sempre in quella data che prenderà avvio anche una vera e propria scuola di formazione per gli addetti ai lavori delle scuderie rionali. Per l’area medico-veterinaria, le lezioni saranno tenute dai componenti della Commissione veterinaria dell’Ente Giostra e saranno finalizzate a fornire una giusta preparazione per migliorare la cura e il benessere del cavallo. Si passerà poi all’area giuridica, con gli esperti di diritto sportivo, penale e civile nello sport che tratteranno i temi di legislazione della tutela degli animali, di responsabilità disciplinare, civile e penale nello sport, con approfondimenti rispetto ai contenuti dei regolamenti di gara. Chiude il quadro la formazione per la medicina dello sport, tenuta da medici e operatori sanitari, che tratteranno, tra le altre cose, di traumatologia e preparazione atletica del cavaliere.
Quintana, partito il “Master cavalieri”
Pubblicato il 4 Maggio 2022 14:17 - Modificato il 5 Settembre 2023 11:04
La prima sessione della scuola cavalieri della Quintana
Tienimi informato
Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno