Informazione, sensibilizzazione e consapevolezza contro la violenza sulle donne in ambito domestico. È il tema attorno al quale gli assessorati alle politiche sociali e pari opportunità dei Comuni della zona sociale 8 si incontreranno a Spello domani, sabato 7, e domenica 8 maggio.
I lavori prenderanno il via alle 9 di sabato mattina con un incontro nella sala dell’Editto di palazzo comunale dal titolo “Violenza domestica, violenza fisica, psichica, sessuale, economica e stalking”. Curato dall’associazione Stella del Mattino di Spello, dall’Unione donne Foligno, da Liberamente Donna, dall’Usl Umbria 2, dalla cooperativa La Locomotiva e dall’Associazione Maschile plurale Dr. Ciccone. Ad intervenire saranno, nello specifico, la dottoressa Maria Celeste Bruni della Questura di Perugia e gli assistenti sociali dei comuni della zona sociale 8. A seguire, alle 15, ospite sarà l’onorevole Valeria Valente, presidente della Commissione parlamentare contro il femminicidio, che interverrà sul tema “Pratiche e strumenti per contrastare ed eliminare la violenza in ambito domestico”.
Domenica 8 maggio, dalle 9, invece, a cura di Ferdinando Lauretani, in collaborazione con l’associazione Liberamente Donna, l’avvocato Suzanna Korriku, la cooperativa “La Locomotiva”, l’Usl Umbria 2, e la Rete Antiviolenza, si terrà incontro “Il femminicidio, atto estremo e culmine della violenza contro le donne e non solo”. Nella stessa mattinata, a conclusione della due giornate, è in programma una tavola rotonda di riflessione sul modello e sulle migliorie apportabili per contrastare la violenza domestica e di genere nel comprensorio.
“Ci occupiamo di un settore diverso da quello in discussione – spiegano dall’associazione Stella del Mattino -, abbiamo però il desiderio di offrire un tempo di riflessione con uno sguardo a tutto tondo senza tabù, senza censura, con il cuore aperto, senza pregiudizi e con la volontà di costruire un futuro insieme per migliorare e per evolvere verso una società inclusiva e non esclusiva. Insieme alle associazioni e a tutte le persone coinvolte nel contrasto alla violenza domestica vorremmo dare un segnale forte e concreto di cambiamento”.
“Prendendo spunto dalla proposta avanzata dall’associazione Stella del Mattino, che ringrazio per l’impegno profuso – commenta l’assessore con delega ai servizi sociali, Rosanna Zaroli – i Comuni della zona sociale 8 si propongono di mantenere costante l’attenzione, intensificando le azioni già messe in campo su questo delicato tema a sostegno di tutte le vittime. Ricordiamo – prosegue – che la violenza contro le donne oltre che un problema di sanità pubblica, rappresenta una violazione dei diritti umani. Il Comune di Spello ha subito aderito nell’intento di proseguire anche l’attività di sensibilizzazione iniziata con gli studenti del nostro territorio – ha quindi concluso l’assessore Zarli – al fine di affrontare fin dalla giovane età l’importanza dell’unicità della persona umana nel rispetto delle differenze di qualsiasi genere”.