7 C
Foligno
giovedì, Novembre 27, 2025
HomeAttualitàGiano, dal 2021 avviate 395 pratiche per il Superbonbus 110%

Giano, dal 2021 avviate 395 pratiche per il Superbonbus 110%

Pubblicato il 18 Maggio 2022 07:40 - Modificato il 5 Settembre 2023 11:03

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Con lo “Shopping al profumo di castagne” inizia il Natale di Confcommercio

Gli eventi organizzati dall’associazione dei commercianti prenderanno il via sabato 29 novembre, non senza qualche vena polemica sull’appuntamento con gli ambulanti di Forte dei Marmi. Amoni: “Sono una grande concorrenza per le nostre attività”

UmbraGroup e Zoex insieme per produrre energia dalle onde

L'azienda folignate ha sviluppato un generatore elettromeccanico che è stato integrato ad un convertitore di energia del moto ondoso creato dall’azienda scozzese: insieme permetteranno di generare corrente in modo innovativo e conveniente

Gaza e Cisgiordania al centro dell’ultimo incontro di “Oltre i Confini”

Giunta alla quarta edizione la manifestazione si concluderà con un evento che ospiterà personalità di rilievo, tra cui il giornalista palestinese Safwat Kahlout e Cesare Tofani, comandante di una delle navi della Global Sumud Flotilla

Sono stati 395 i procedimenti in materia di edilizia relativi alle pratiche necessarie per il Superbonus 110% avviate a Giano dell’Umbria dal primo gennaio 2021 al 30 aprile scorso. A tracciare un bilancio il vicesindaco Jacopo Barbarito, che ha parlato di “una mole di lavoro importante” che ha però visto “l’ufficio rispondere con efficienza per favorire le istanze di cittadini e imprese e accelerare quanto più possibile il recupero del patrimonio edilizio privato, nell’ottica dell’efficientamento e della transizione energetica prevista dal legislatore”. Entrando nel dettaglio dei numeri, l’ufficio urbanistica del Comune di Giano – secondo quanto riferito da Barbarito – ha già gestito e completato 142 pratiche di accesso agli atti, 87 tra Cila e Cilas, 65 Scia, 36 autorizzazioni paesaggistiche necessarie alla presentazione di Cilas e Scia, 25 permessi di costruire, altrettante agibilità e 15 condoni edilizi definitivi per accedere al Superbonus”. A ciò si aggiunge anche l’opera di digitalizzazione, ricordata dallo stesso vicesindaco Barbarito, e avviata dall’amministrazione lo scorso anno, “con mille pratiche già disponibili telematicamente – ha spiegato – proprio per favorire le richieste dei cittadini e il lavoro dell’ufficio”. Jacopo Barbarito ha quindi ringraziato il personale preposto, a cominciare dal responsabile Massimo Zampedri, “per l’impegno profuso su questo fronte, vista l’accresciuta mole di lavoro di questi mesi”.

Articoli correlati