16.6 C
Foligno
lunedì, Agosto 4, 2025
HomeCronacaScarti edili abbandonati in un terreno: denunciate due persone

Scarti edili abbandonati in un terreno: denunciate due persone

Pubblicato il 21 Maggio 2022 12:53 - Modificato il 5 Settembre 2023 11:02

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Dopo 77 anni torna con la sua inseparabile fisarmonica a suonare a Cancelli

Il primo giugno scorso l’88enne Carlo Micanti ha raggiunto la frazione folignate per suonare in occasione della festa dell’Ascensione, come aveva fatto anche il 19 maggio del 1955

A Nocera Umbra c’è aria di festa: presentata l’edizione 2025 del Palio dei Quartieri

Un programma denso quello che accompagnerà la settimana che va dal 4 al 10 agosto, tra le consuete sfilate, l’animazione dei vicoli e le gare tra Borgo San Martino e Porta Santa Croce. Caparvi: “Fieri della nostra rievocazione storica”

Lavori sulla Orte-Falconara, niente treni tra Terni e Foligno fino al 6 settembre

Il prossimo mercoledì prenderanno il via gli interventi di potenziamento infrastrutturale e tecnologico lungo la linea ferroviaria che attraversa Umbria e Marche: tutte le modifiche previste

Un deposito incontrollato di rifiuti speciali sul suolo è stato rinvenuto dai carabinieri forestali di Campello sul Clitunno in sinergia con i colleghi della stazione di Castel Ritaldi in un terreno riconducibile ad un’azienda del posto. Nell’ambito dei servizi di controllo del territorio volti a garantire la sicurezza della normativa ambientale, gli uomini dell’Arma si sono infatti imbattuti in un ingente quantitativo di rifiuti speciali, derivanti dalle attività di demolizione e costruzioni edili di una società. Sul terreno passato al setaccio sono stati quindi rinvenuti scarti metallici misti di varia origine, residui di materiale plastico, imballaggi vuoti e chiusi originariamente contenenti malta, rifiuti misti da demolizioni e costruzioni edili (cemento, laterizi, mattoni, mattonelle etc…), frammenti di carta catramata, accumulo di rifiuti misti di varia natura (materiale plastico, legno, materiale isolante, vetro, frantumi di demolizione. Fatti tutti gli accertamenti del caso, sia sul terreno che sulla società, i militari hanno quindi deferito all’autorità giudiziaria due soggetti legati all’azienda.

Articoli correlati