24.3 C
Foligno
giovedì, Maggio 1, 2025
HomeAttualitàIl Dancity torna con “Anticorpi” nella cornice di Villa Fabri a Trevi

Il Dancity torna con “Anticorpi” nella cornice di Villa Fabri a Trevi

Pubblicato il 1 Giugno 2022 10:46 - Modificato il 5 Settembre 2023 11:00

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Castel Ritaldi, precipita velivolo leggero: un morto

L’incidente aereo nel pomeriggio di giovedì primo maggio in località Mercatello. L’aeromobile è finito all’interno di un capannone industriale: a bordo anche un’altra persona, che è riuscita ad abbandonare il mezzo prima dell’impatto

Manovra fiscale, in consiglio comunale solo la maggioranza: “È la sinistra delle tasse”

La seduta straordinaria e aperta di Foligno ha visto l'assenza preannunciata dell'opposizione, rimasta in piazza per protesta. Da parte delle associazioni di categoria pochi gli interventi rispetto agli inviti

Foligno, in arrivo i contatori idrici intelligenti

Gli “smart meter” consentiranno la lettura a distanza e in tempo reale dei consumi e la rilevazione immediata di anomali e perdite. La sostituzione sarà gratuita ed effettuata da operatori di ditte esterne muniti di tesserino di riconoscimento

Una tre giorni di concerti, live e dj set con artisti internazionali. Si sta parlando della quindicesima edizione di Dancity, il festival di cultura e musica elettronica che si svolgerà dal 2 al 4 giugno nella cornice di Villa Fabri a Trevi. Festival che, presentandosi quest’anno con il concept “Anticorpi” vuole continuare il proprio percorso per dare risalto all’espressione artistica dal vivo. In particolare, così come spiegato dagli organizzatori, l’anticorpo simboleggia la riscoperta del partecipare alle performance, la curiosità di scoprire nuovi linguaggi, il migliore antidoto all’appiattimento culturale. Nel dettaglio della quindicesima edizione ormai alle porte, saranno tre giorni, tre stage, dal pomeriggio alla notte, per un programma artistico di tutto rispetto.

Si parte giovedì 2 giugno con la prima italiana di “The Paradox”, il progetto di Jeff Mills insieme all’artista francese di origine guyanese Jean-Phi Dary. In apertura spazio a Sky H1, mentre in chiusura Cristian Rot. Un’altra prima italiana sarà quella di Wild Terrier Orchestra, il nuovo live project curato da Jay Glass Dubs. Ad accompagnare questo show i dJ set dei dJ e producer Federico Cassetta e Feel Fly. Nel primo giorno di Anticorpi sarà presente anche Dancity M.A.S. con la presentazione del libro “L’elettronica è donna” scritto da Caterina Tomeo e Claudia Attimonelli. A seguire le performance audio-visual di quattordici studenti della Rufa.

Il giorno dopo, venerdì 3 giugno, ci sarà dal Sudamerica Nicola Cruz, il tropical bass dei peruviani Dengue Dengue Dengue e i ritmi percussivi di Paula Tape. Altra prima italiana per il live dell’artista olandese San Proper insieme a Samuel Rohrer. In chiusura invece la danese Mama Snake. E poi ancora, presso la Casa del Custode, i live di Furtherset e Marco Chirico.

L’ultimo giorno di Anticorpi, sabato 4 giugno, vedrà infine la prima italiana dello scozzese di origini cilene Sega Bodega, produttore, performer e co-fondatore dell’etichetta Nuxxe. Ci sarà poi il ritorno a Dancity di Moritz Von Oswald insieme a Heinrich Köbberling e Kelvin Sholar. Nel Ninfeo, inoltre, lo speciale b2b tra Dr. Rubinstein e Etapp Kyle, nonché l’artista danese Courtesy. Alla Terrazza Lovelock si esibiranno invece System Olympia, Bait & Borghi, e il resident Dancity Orchestra Moderna. La Casa del Custode ospiterà infine i live di Aino e di Serena Dibi.

Oltre alla promozione rivolta agli studenti universitari e alla possibilità di acquistare i biglietti con 18app, Dancity ha ideato un’offerta speciale per i residenti di Trevi. Tutte le informazioni sono disponibili su dancityfestival.com/event-ticket.

Articoli correlati