25.6 C
Foligno
sabato, Maggio 3, 2025
HomeCronacaSpello, acquista un cucciolo online ma viene truffato

Spello, acquista un cucciolo online ma viene truffato

Pubblicato il 9 Giugno 2022 10:34 - Modificato il 5 Settembre 2023 10:58

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Manovra fiscale, il Pd incalza la maggioranza: “Scivoloni di una democrazia svuotata”

Dopo il consiglio comunale aperto del 30 aprile scorso non si è fatta attendere la risposta dei “dem”: denunciata l’assenza di confronto sul bilancio comunale e l’aumento della Tari e chiesto un uso della sala comunale più orientato al dialogo sui problemi della città

Due folignati insigniti della Stella al merito del lavoro

Natascia Massini e Roberto Velotti sono stati tra i 14 umbri che si sono distinti per meriti eccezionali nel corso della loro carriera. Il prefetto Zito: “Rappresentano una straordinaria testimonianza di eccellenza, di abnegazione e di dedizione silenziosa al proprio dovere”

Foligno-Terontola, nei weekend di maggio modifiche alla circolazione ferroviaria 

Previste cancellazioni, limitazioni e variazioni di percorso per consentire i lavori di potenziamento infrastrutturale programmati da Rete ferroviaria italiana. Interessata la tratta tra le stazioni di Ponte San Giovanni e Perugia

Acquista un cucciolo di cane online, ma viene truffato. È accaduto ad una persona residente a Spello che, dopo aver letto l’annuncio di vendita, ha contattato l’inserzionista, al quale poco dopo ha fatto un versamento di 90 euro su una carta prepagata. Ricevuto il denaro, però, il venditore è scomparso nel nulla, senza consegnare alcun cucciolo. Truffato, dunque, il cittadino spellano che si è quindi rivolto ai carabinieri, che hanno denunciato in stato di libertà una persona residente fuori regione.

Sempre negli ultimi giorni i militari della compagnia folignate sono stati impegnati, però, anche su altri fronti. In particolare, gli uomini dell’Arma hanno rilevato quattro incidenti stradali, tutti con feriti. In un caso la sezione radiomobile folignate è intervenuta a Trevi per uno scontro tra un’auto ed una moto. Stando a quanto si apprende, il motociclista, ricoverato d’urgenza a Perugia per lesioni gravi, si era messo alla guida sotto effetto di stupefacenti. Le posizioni del motociclista, per il quale è scattato il ritiro della patente, e quella dell’altro conducente sono ora al vaglio della Procura della Repubblica di Spoleto. La sezione radiomobile ha poi rilevato un altro sinistro in superstrada con il tamponamento tra due auto. Entrambi i conducenti sono risultati positivi alla prova etilometrica, ma uno di essi superava di quattro volte il minimo consentito: condotta che, oltre al ritiro della patente, ha fatto scattare il sequestro amministrativo del mezzo ai fini della confisca. Anche le loro posizioni sono ora al vaglio della Procura della Repubblica di Spoleto.

Tracciando un bilancio dell’attività dei militari, sono stati 321 i veicoli controllati, 392 le persone identificate e 61 gli esercizi commerciali passati al setaccio nell’ambito di 86 servizi esterni, che hanno interessato tutto il territorio con l’obiettivo di reprimere i reati. Ventisei le contravvenzioni al Codice alla strada elevati, tre delle quali a carattere penale, dal momento che i conducenti sono stati sopresi alla guida in stato di ebrezza: da qui il ritiro immediato della patente. 

Articoli correlati