26.2 C
Foligno
martedì, Luglio 15, 2025
HomeCronacaDisabilità e autonomia, nella Zona sociale 8 contributi fino a 18mila euro

Disabilità e autonomia, nella Zona sociale 8 contributi fino a 18mila euro

Pubblicato il 10 Giugno 2022 11:00 - Modificato il 5 Settembre 2023 10:58

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Francesco Rapo è il nuovo segretario del Pd di Spello

Tra le linee programmatiche del nuovo segretario il dialogo interno al partito e il confronto con le realtà del territorio. Dal circolo annunciano “sostegno e stimolo all’amministrazione comunale e visione della Spello presente e futura”

Foligno, minaccia di morte l’ex moglie e punta un coltello contro i poliziotti

L’uomo, un 33enne, è stato arrestato nella notte di lunedì dagli agenti del commissariato di via Garibaldi. In forte stato di agitazione e particolarmente aggressivo, si era barricato in casa insieme alle figlie, minacciando intenti suicidi

Fiamme in un magazzino in via Marchisiello

L’incendio è divampato nella serata di lunedì, in un locale che fino a poco tempo fa aveva ospitato un negozio di ortofrutta. Ad intervenire sul posto i vigili del fuoco allertati da alcuni residenti della zona

Promuovere l’autonomia delle persone con disabilità. È questo l’obiettivo dell’avviso pubblicato dal Comune di Foligno per la realizzazione di progetti personali per la “vita indipendente”. Bando che punta, dunque, a rafforzare il diritto delle persone con disabilità di vivere con piena consapevolezza, assumendosi la responsabilità delle proprie scelte nel perseguire la propria autonomia possibile. Per ogni proposta progettuale, la Zona sociale otto stanzierà 18mila euro per 18 mesi, durata massima del progetto.

REQUISITI – Per accedere al contributo occorrerà essere in possesso di determinati requisiti. In particolare, aver compiuto 18 anni e non avere un’età superiore a 64 anni, salvo quanto previsto dal Bando; essere cittadini italiani, comunitari, familiari extracomunitari di cittadini comunitari, titolari di carta di soggiorno o di diritto di soggiorno permanente o cittadini extracomunitari regolarmente soggiornanti in Italia (compresi i titolari di protezione internazionale, protezione umanitaria e richiedenti asilo), esclusi i titolari di visto di breve durata. Necessario, poi, godere dei diritti civili e politici. Per gli stranieri varranno i diritti civili e politici nello Stato di appartenenza, fatta eccezione per i titolari dello status di rifugiato o dello status di protezione sussidiaria. E ancora essere residenti in uno dei comuni della Zona sociale 8, avere una condizione di disabilità accertata (ex art. 3 c. 3 e ex art. 4 della legge 104/92) e un Isee pari o inferiore a 35mila euro, in corso di validità.

SCADENZA E MODALITÀ – Il termine ultimo per la presentazione della documentazione è fissato entro il 30 giugno prossimo. L’avviso e il modello di domanda sono disponibili sul sito istutuzionale del Comune di Foligno (www.comune.foligno.pg.it). Per informazioni telefonare al numero 0742346031 -3357438514 (area diritti di cittadinanza, via Oberdan 119 Foligno – dal lunedì al venerdì 10-12).

Articoli correlati