A Foligno cambiano gli orari di accesso della Zona a traffico limitato. Lo si apprende dall’ordinanza del Comune numero 288 del 9 giugno, che spiega come la rimodulazione entri in vigore oggi, venerdì 10 giugno, per protrarsi fino al 4 settembre prossimo. Documento alla mano, gli orari di chiusura del varco di via San Giovanni dell’Acqua, all’altezza dell’intersezione con via Isolabella, sono fissati dal lunedì al giovedì dalle 13 alle 15.30 e dalle 18.30 alle 24, venerdì, sabato e prefestivi dalle 13 alle 15.30 e dalle 18.30 alle 1 del giorno successivo, mentre la domenica e i festivi dalle 12 alle 24. In via XX Settembre, all’intersezione con piazza San Giacomo, l’accesso sarà vietato dal lunedì al giovedì sono dalle 13 alle 15.30 e dalle 18.30 alle 24. Il venerdì, il sabato e i prefestivi, poi, dalle 13 alle 15.30 e dalle 18.30 alle 1 del giorno successivo, mentre la domenica e i festivi dalle 12 alle 24. Guardando a via Garibaldi, il varco Ztl all’altezza dell’intersezione con piazza Giacomini, avrà come orario di attivazione, dal lunedì al giovedì, la fascia che va dalle 21 alle 24. Nei giorni di venerdì, sabato e prefestivi, invece, l’orario è dalle 21 alle 1 del giorno successivo, mentre la domenica e i festivi dalle 13 alle 24.
Nell’ordinanza in uscita da palazzo Orfini Podestà si leggono poi alcune conferme. A cominciare da quelle previste in via Mazzini, a partire dall’intersezione con via Cairoli. Sempre fino al 4 settembre, gli orari di vigenza della Ztl sono dalle 11 alle 13 e dalle 17 alle 1 nei giorni di venerdì, sabato e prefestivi. Dalle 14 alle 1 la domenica e i giorni festivi. E poi dalle 11 alle 13 e dalle 17 alle 19.30 dal lunedì al giovedì. È stata pure confermata, sempre fino al 4 settembre, l’attivazione h24 del varco Ztl di via Santa Caterina, all’altezza dell’intersezione con via del Cassero.
Rimodulazioni e conferme che, come sovente, non riguarderanno quelle categorie di utenti e di veicoli autorizzati al transito e alla sosta nella stessa Zona a traffico limitato. In questo senso, l’ordinanza spiega come sia stata confermata, in forma sperimentale e sempre fino al 4 settembre, la previsione di cui all’articolo 1 della legge di Bilancio 2019, relativamente all’accesso libero alla Ztl ai soli veicoli a propulsione elettrica.