14.7 C
Foligno
martedì, Novembre 18, 2025
HomeCulturaLa terza edizione della Fashion Week di Foligno ha fatto centro

La terza edizione della Fashion Week di Foligno ha fatto centro

Pubblicato il 11 Giugno 2022 08:59 - Modificato il 5 Settembre 2023 10:58

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Meteo, allerta gialla su metà Umbria

Previste per oggi, anche nel Folignate, precipitazioni sparse a carattere di isolato rovescio o temporale. Attesi anche venti da forti a burrasca con temperature in sensibile diminuzione

Allo “Scarpellini” a lezione di solidarietà con l’Avis di Foligno

Volontari ed esperti hanno parlato agli studenti dell’istituto tecnico economico aeronautico per avvicinare al tema le nuove generazioni. In programma visite mensili al Sit e una donazione di gruppo nel mese di maggio, come quella che ha coinvolto le forze armate lo scorso 3 novembre

Lavori sulla rete idrica, mercoledì niente acqua tra viale Firenze e La Paciana

L’interruzione, prevista dalle 14 alle 19, è stata programmata per consentire interventi di ottimizzazione nell’ambito del progetto “Vus-sustainability 4.0 – la gestione della risorsa idrica nella Valle umbra”

Grande successo di pubblico per la terza edizione della Fashion Week Foligno, la kermesse di moda e spettacolo ideata e organizzata dalla stilista Michaela Candolfo, e ripresa quest’anno dopo lo stop imposto dalla pandemia.

Domenica scorsa, imprenditori e stilisti locali di altissimo livello del settore hanno portato in passerella le proprie collezioni, all’insegna dello stile e dell’eleganza. Quindici tra modelle e modelli hanno indossato le creazioni di alta artigianalità di Michaela Candolfo Maglieria d’Autore, Righi, Firenze Moda, i gioielli di Tomasini Francia, Bastida, Bricciche con la moda mare, Bolivar abbigliamento, Semuà alta moda, Ottica Moderna, Okkio, Elsa Sposi. 

Accanto alla moda, momenti di arte e spettacolo, con la partecipazione del maestro Claudio Pesaresi che ha regalato uno spaccato tratto dal Fantasma dell’Opera e del soprano Valeria Mancini, che ha accompagnato alcune uscite delle modelle. In scena anche un balletto sulle note della Carmen, eseguito dalle allieve di Maura e Patrizia Bocci di Spazio Danza. Testimonial della serata due volti noti del mondo dello spettacolo, Simona Toni e Paolo Cistellini.

Al termine della serata, la stilista Michaela Candolfo ha voluto sottolineare la grande sinergia instauratasi tra gli imprenditori e i brand partecipanti, uniti dalla voglia di ripresa e con l’obiettivo di far tornare Foligno ad essere il polo di riferimento del settore moda per tutta la nostra regione. 

È stata fatta una particolare menzione all’Ente Giostra Quintana, che dalla prima edizione ha creduto nel progetto dando sempre il suo sostegno e patrocinio. Da parte degli organizzatori è arrivato anche un sentito ringraziamento alla Tennis Training School, nominata dalla Federazione la miglior scuola di tennis d’Italia. Un ringraziamento arrivato per aver, da quest’anno, aperto le porte di Villa Candida alla moda, mettendo a disposizione una location barocca ideale per questo evento teatrale e sontuoso. In particolare, lo staff ha ringraziato il presidente Luigi Napolitano, il Consiglio di amministrazione e il direttore Fabrizio Alessi.

Articoli correlati