28.2 C
Foligno
giovedì, Settembre 18, 2025
HomeCulturaIl cardinale Frezza alla “Jacobilli” per un incontro sul folignate Giovanni Ambrosi

Il cardinale Frezza alla “Jacobilli” per un incontro sul folignate Giovanni Ambrosi

Pubblicato il 28 Giugno 2022 14:07 - Modificato il 5 Settembre 2023 10:55

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Quintana, il Pugilli saluta Pierluigi Chicchini

Dopo il forfait alla Giostra della Rivincita, si conclude il rapporto tra il rione di via Mentana e il cavaliere che era tornato a vestire i panni del Moro per la seconda volta nella sua carriera. Alle Puelle si cerca un nuovo portacolori

Montefalco in festa tra calici, arte e sapori

Dal 19 al 21 settembre nel cuore del chiostro di Sant’Agostino, tre giorni di vino, gusto e musica con “Enologica Montefalco – Abbinamenti 2025”: tutti gli appuntamenti in programma

Castel Ritaldi si trasforma nel magico “Paese delle Fiabe”

Dal 18 al 21 settembre la cittadina umbra si anima per la 26esima edizione dell’evento che celebra la scrittura, il racconto e la creatività con spettacoli, laboratori e incontri. Ospite d’eccezione il cantautore Eugenio Bennato

Ritorno a Foligno per monsignor Fortunato Frezza. Quella in programma per giovedì 30 giugno sarà la sua prima visita dopo la nomina a cardinale annunciata da Papa Francesco il 29 maggio scorso. L’occasione sarà data da un evento promosso dalla biblioteca “Jacobilli”, in collaborazione con l’Accademia Fulginia, che si terrà alle 17.30 nella sala Metelli in piazza San Giacomo. Un evento che ha per titolo “Incontro su Dante” e che sarà dedicato alla memoria di Giovanni Ambrosi. A parlare dell’insigne umanista folignate sarà, dunque, proprio monsignor Frezza, biblista, latinista e accademico della “Fulginia”. Introdotto da Roberto Tavazzi, il cardinale non solo illustrerà la figura di Ambrosi ma interverrà anche sulla sua preziosa opera letteraria bilingue del 1965 dal titolo “Dantis iter Deum/Con Dante dalla selva all’Empireo”. L’appuntamento – come detto – è in agenda per giovedì 30 giugno alle 17.30 alla “Jacobilli”, ma potrà essere seguito anche in diretta streaming sul canale YouTube della biblioteca. Per informazioni è possibile inviare una mail all’indirizzo info@jacobilli.it o contattare i numeri 0742340495 oppure 3290139371.

Articoli correlati