9.7 C
Foligno
domenica, Novembre 9, 2025
HomeAttualitàA Trevi partono i lavori di efficientamento energetico nel plesso scolastico di...

A Trevi partono i lavori di efficientamento energetico nel plesso scolastico di Borgo

Pubblicato il 4 Luglio 2022 08:46 - Modificato il 5 Settembre 2023 10:54

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Falchetti, sfida d’alta quota contro il Siena in un “Blasone” gremito

Si prevede un match caldissimo tra due squadre che lottano per le stesse posizioni in classifica. Allo stadio atteso il pubblico delle grandi occasioni

Variante Sud, De Rebotti: “Non ci sono le risorse. Aperti a studiare un’opera meno costosa”

Venerdì sera l’assemblea pubblica promossa dal comitato rappresentato da Luigi Casini e Francesco Piermarini. La replica di Zuccarini: “Se la Regione vuole cambiare il progetto per non farcela fare, tireremo dritti”

Foligno, visita guidata nella lingua dei segni alla scoperta dell’Alunno e della cattedrale

In programma per domenica 9 novembre, l’iniziativa rientra nel progetto promosso dalla Conferenza episcopale italiana per il Giubileo per rendere il patrimonio culturale accessibile a tutti. Monsignor Antonietti: "Un segno concreto di accoglienza e partecipazione”

A Trevi partiranno, questa settimana, i lavori di efficientamento energetico nel plesso scolastico di Borgo. Gli interventi saranno interamente finanziati grazie ai fondi Por Fesr 2014/2020 della Regione Umbria per un importo complessivo di 257.873,78 più Iva. “Un altro successo dell’amministrazione comunale – commenta il sindaco Bernardino Sperandio – che vede l’edilizia scolastica al centro dell’azione amministrativa”. L’obiettivo intrapreso è di far nascere la consapevolezza che l’efficienza energetica svolge un ruolo fondamentale nella transizione verso un sistema energetico sostenibile, a salvaguardia dell’ambiente e della salute. La scuola è un ambito essenziale dove sviluppare questa cultura. “Con questo progetto – spiega il vicesindaco e assessore ai lavori pubblici, Dalila Stemperini – efficienteremo la parte della scuola pre esistente, che non è stata oggetto di intervento nel 2019 con l’edificazione del nuovo corpo. I nostri ragazzi potranno usufruire di aule completamente riqualificate, destinate ad attività laboratoriali. In questi anni – prosegue – abbiamo cercato di cogliere tutte le opportunità offerte da bandi regionali, nazionali ed europei e sono estremamente soddisfatta che il nostro lavoro continui a dare i suoi frutti. Un ringraziamento all’ufficio lavori pubblici del comune per l’impegno”. L’edificio verrà interessato da lavori che prevedranno l’installazione di un cappotto, sostituzione degli infissi, pompa di calore per il riscaldamento, ventilconvettori, controsoffitti e impianti.

Articoli correlati