27.6 C
Foligno
venerdì, Maggio 2, 2025
HomeAttualitàA Trevi partono i lavori di efficientamento energetico nel plesso scolastico di...

A Trevi partono i lavori di efficientamento energetico nel plesso scolastico di Borgo

Pubblicato il 4 Luglio 2022 08:46 - Modificato il 5 Settembre 2023 10:54

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

A Foligno mille studenti in strada per gridare “no” alla violenza di genere

Giovedì mattina la manifestazione organizzata dai ragazzi e dalle ragazze del liceo “Frezzi-Beata Angela” lungo le vie e le piazze del centro storico. L’auspicio dei promotori far riflettere i loro compagni e toccare le coscienze anche degli adulti

Da Foligno ad “Affari tuoi”, Alessio Merli torna a casa con 53mila euro

Quattro offerte rifiutate e una volontà ferrea di non accontentarsi, hanno permesso al giovane umbro di arrivare a tre pacchi dalla fine con ancora in gioco la somma più alta. Alla fine a dettare il risultato è stato il buon senso accompagnato dalla fortuna

A Foligno un congresso per promuovere una fisioterapia più inclusiva e consapevole

L’evento è in programma il 3 e 4 maggio a palazzo Trinci, per affrontare il tema dell’uso dei dati nella pratica clinica. Ad offrire il proprio contributo numerosi relatori e relatrici di spicco, tra cui Donata Columbro, Veronica Moretti e Valentina Buscemi

A Trevi partiranno, questa settimana, i lavori di efficientamento energetico nel plesso scolastico di Borgo. Gli interventi saranno interamente finanziati grazie ai fondi Por Fesr 2014/2020 della Regione Umbria per un importo complessivo di 257.873,78 più Iva. “Un altro successo dell’amministrazione comunale – commenta il sindaco Bernardino Sperandio – che vede l’edilizia scolastica al centro dell’azione amministrativa”. L’obiettivo intrapreso è di far nascere la consapevolezza che l’efficienza energetica svolge un ruolo fondamentale nella transizione verso un sistema energetico sostenibile, a salvaguardia dell’ambiente e della salute. La scuola è un ambito essenziale dove sviluppare questa cultura. “Con questo progetto – spiega il vicesindaco e assessore ai lavori pubblici, Dalila Stemperini – efficienteremo la parte della scuola pre esistente, che non è stata oggetto di intervento nel 2019 con l’edificazione del nuovo corpo. I nostri ragazzi potranno usufruire di aule completamente riqualificate, destinate ad attività laboratoriali. In questi anni – prosegue – abbiamo cercato di cogliere tutte le opportunità offerte da bandi regionali, nazionali ed europei e sono estremamente soddisfatta che il nostro lavoro continui a dare i suoi frutti. Un ringraziamento all’ufficio lavori pubblici del comune per l’impegno”. L’edificio verrà interessato da lavori che prevedranno l’installazione di un cappotto, sostituzione degli infissi, pompa di calore per il riscaldamento, ventilconvettori, controsoffitti e impianti.

Articoli correlati