23.2 C
Foligno
sabato, Maggio 3, 2025
HomeCulturaL’omaggio di Barbara Crawford a Spello e alle sue Infiorate

L’omaggio di Barbara Crawford a Spello e alle sue Infiorate

Pubblicato il 5 Luglio 2022 09:03 - Modificato il 5 Settembre 2023 10:53

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Manovra fiscale, il Pd incalza la maggioranza: “Scivoloni di una democrazia svuotata”

Dopo il consiglio comunale aperto del 30 aprile scorso non si è fatta attendere la risposta dei “dem”: denunciata l’assenza di confronto sul bilancio comunale e l’aumento della Tari e chiesto un uso della sala comunale più orientato al dialogo sui problemi della città

Due folignati insigniti della Stella al merito del lavoro

Natascia Massini e Roberto Velotti sono stati tra i 14 umbri che si sono distinti per meriti eccezionali nel corso della loro carriera. Il prefetto Zito: “Rappresentano una straordinaria testimonianza di eccellenza, di abnegazione e di dedizione silenziosa al proprio dovere”

Foligno-Terontola, nei weekend di maggio modifiche alla circolazione ferroviaria 

Previste cancellazioni, limitazioni e variazioni di percorso per consentire i lavori di potenziamento infrastrutturale programmati da Rete ferroviaria italiana. Interessata la tratta tra le stazioni di Ponte San Giovanni e Perugia

Si è conclusa, a Spello, l’iniziativa “Le Quattro Stagioni”, ospitata nell’ultimo mese nell’atrio di palazzo Cruciani. Lì dov’era stata allestita l’opera realizzata dall’artista Barbara Crawford come omaggio agli spellani e al lavoro che svolgono durante tutto l’anno per le Infiorate. A ringraziare l’artista per l’attenzione riservata a Spello, luogo della sua seconda casa, sono stati nella mattinata di lunedì 4 luglio il sindaco Moreno Landrini e gli assessori Irene Falcinelli e Rosanna Zaroli. Barbara Crawford, docente di Arte e Storia dell’Arte alla Southern Virginia University, ancora una volta ha voluto omaggiare la città con un’opera che racconta il suo forte legame con le Infiorate e tutto il lavoro che la precede. L’installazione è interamente realizzata in mylar riciclato e dipinta con i colori delle stagioni. L’artista vanta oltre 50 mostre a livello internazionale e ha frequentato l’American Academy di Roma, il Centro Tyrone Guthrie in Irlanda e la Scuola Internazionale di Grapfca di Venezia.

Articoli correlati