21.6 C
Foligno
lunedì, Agosto 4, 2025
HomeCulturaA palazzo Trinci un mese di "Notti d'autore"

A palazzo Trinci un mese di “Notti d’autore”

Pubblicato il 20 Luglio 2022 14:55 - Modificato il 5 Settembre 2023 10:50

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Giubileo dei Giovani, le emozioni dei pellegrini folignati

C’è chi è partito a piedi e chi ha raggiunto Roma in pullman, ma per tutti quella a Tor Vergata è stata un’esperienza bella e indimenticabile: il racconto dei giovani ma anche dei sacerdoti che li hanno accompagnati

Ss75, auto in avaria viene urtata da una bisarca: mezzi fuori strada e due feriti

L’incidente è avvenuto nel pomeriggio di lunedì all’altezza di Rivotorto lungo la carreggiata in direzione Foligno, rendendo necessario anche l’intervento dell’elisoccorso per il trasporto dei conducenti in ospedale. Chiusa temporaneamente la corsia di marcia

Innocenzi inarrestabile: per lui il settimo cappotto ad Ascoli

La Giostra marchigiana in onore di Sant’Emidio si è conclusa con una quarta tornata di spareggio tra il “cannibale” e Lorenzo Melosso. A dividerli solo sei punti grazie ai quali il sestiere di Porta Solestà ha portato a casa il 38esimo palio

Nella suggestiva corte di palazzo Trinci di Foligno, tutto è pronto per la kermesse musicale “Notti D’Autore” organizzata da Pentagramma Ag. e in programma da venerdì 22 luglio a sabato 20 agosto con nove serate di musica dal vivo con inizio alle 21.30. Il concerto di venerdì è di Lorenzo Cannelli & Unplugged Foster Family: voce e melodie al pianoforte sono di Cannelli, il violino di Elena Casagrande e Giulia Capacci e il violoncello di Katie Bruni. “Sarà come entrare in un bazar – commenta Cannelli – tra cose antiche e nuove, frammenti di classica misti a funky, profumi d’oriente e una spruzzata di rock che fa sempre bene”. Si prosegue il 27 luglio con la serata “Back to the ‘80” degli Oskuri Figuri con i folignati Luca Marzetti al basso e contrabbasso, Cristiano Longobardo voce e chitarra, Alessandro Bocci alla batteria e Marco Marsili alle percussioni per un revival delle migliori canzoni degli anni ’80. Il mese di agosto ha in programma 7 serate. Si inizia sabato 6 agosto con “Musiche da oscar” degli ESQ Essential Saxofon Quarter con il maestro Luca Mora al sax soprano, Gabriele Giampaoletti al sax alto, Marco Postacchini al sax tenore, Roberto Micarelli sax baritono. Si procede il 9 agosto con “Voci Oltre” di Sara Marini & Fabia Salvucci (voci e percussioni) e Djelem do Mar con Lorenzo Cannelli al pianoforte e fisarmonica, Franz Piombino al basso, Michele Fondacci alle percussioni. La notte di San Lorenzo, il 10 agosto, è la volta di NonsolOduo con i due maestri Olivia Giubboni al pianoforte e Luca Mora al sax. La serata del 13 agosto 2022 sarà impreziosita dai “Medusa Party Band” con le voci di Caterina Antonelli e Carmelo Messina, la chitarra di Simone Bonvecchio, il basso di Riccardo Pinchi e la batteria di Niccolò Franchi. Domenica 14 agosto va in scena la taranta con lo spettacolo pugliese “Tarantoliamo“ della compagnia Arakne Mediterranea. Gran concerto per la serata di Ferragosto e sabato 20 agosto Ethnet Ensamble con Manolo Rivaroli (voce, percussioni, dulcimer), Gabriele Russo (violino, nickelharpa, voce, Francesco D’Oronzo (chitarra, live electronics, voce), Luca Marzetti (contrabbasso, sitar, voce) chiuderà la kermesse con melodie e suggestioni ispirate a diverse tradizioni etniche.

Articoli correlati