21.1 C
Foligno
venerdì, Settembre 19, 2025
HomePoliticaTagli al trasporto pubblico locale, a Foligno convocata la seconda commissione

Tagli al trasporto pubblico locale, a Foligno convocata la seconda commissione

Pubblicato il 21 Luglio 2022 08:05 - Modificato il 5 Settembre 2023 10:50

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Addio a Massimo Catarinucci

Settantaquattro anni, è venuto a mancare nella mattinata di giovedì 18 settembre. Dall’impegno politico a quello sociale, soprattutto nel campo della disabilità: era una figura molto apprezzata nel territorio

Foligno torna a manifestare per Gaza

Venerdì 19 in piazza XX Settembre si terrà una nuova iniziativa a sostegno del popolo palestinese. “Restiamo umani” il messaggio lanciato dagli organizzatori, sulle orme di Vittorio Arrigoni

Quintana, terremoto in casa Pugilli: si dimette il priore

A fare un passo indietro anche il suo vice e il segretario, che lasciano a meno di un anno da dalla scadenza del mandato: il Pugilli va verso nuove elezioni. Nella mattinata anche l’annuncio del divorzio con Chicchini

Si discuterà dei tagli al trasporto pubblico locale nel corso della prossima seduta della seconda commissione consiliare di Foligno. Convocato per martedì 2 agosto, alle 15.30, nella sala consiliare di palazzo comunale, l’incontro dovrebbe veder presente anche l’assessore regionale Enrico Melasecche. C’è anche il nome del titolare alle Infrastrutture e trasporti, infatti, nelle convocazioni inviate dal coordinatore Domenico Lini, oltre a quelli del sindaco Stefano Zuccarini e dell’assessore Riccardo Meloni. I tagli al trasporto pubblico locale, effettuati con delibera della giunta regionale il 13 giugno scorso dopo la presentazione del piano di rimodulazione da parte di Busitalia, hanno coinvolto l’intero territorio umbro sia lungo le tratte urbane che quelle extraurbane. A Foligno a venire meno è stata, per quanto riguarda il servizio di committenza del Comune, una delle tre corse che collegano la città con la montagna, per un totale di 4mila chilometri. Il riferimento è, nello specifico, alla tratta delle 19.15 in partenza dalla stazione di Foligno con destinazione Colfiorito e Annifo, lungo il tracciato della vecchia statale 77. Il taglio dovrebbe riguardare il solo periodo estivo, anche se – come spiegato da Ciro Zeno della Filt Cgil nelle scorse settimane – si tratterebbe di modifiche “organiche”. Se così fosse la soppressione della corsa dovrebbe essere permanente. La vicenda negli scorsi giorni ha visto dibattere cittadini e forze politiche. In particolare, su quest’ultimo fronte, i gruppi consiliari di centrosinistra, che hanno annunciato un’interrogazione a sindaco e giunta sui provvedimenti che si intendono prendere per andare incontro alle esigenze di quella fascia di popolazione penalizzata dal venire meno della corsa pomeridiana, con riferimento ad anziani, a cittadini non automuniti e ai giovani. Questione che ora, come detto, verrà trattata anche nel corso della commissione convocata per gli inizi del mese prossimo. 

Articoli correlati