27.7 C
Foligno
sabato, Agosto 2, 2025
HomeCronaca“Stazioni sicure”, controlli anche a Foligno e opuscoli informativi per i viaggiatori

“Stazioni sicure”, controlli anche a Foligno e opuscoli informativi per i viaggiatori

Pubblicato il 6 Agosto 2022 13:16 - Modificato il 5 Settembre 2023 10:47

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Quintana di Ascoli, è caccia al “cannibale”

Domenica 3 agosto l’appuntamento con la Giostra dedicata al patrono Sant’Emidio: è la numero cento. A contendere il palio ad Innocenzi ci saranno Melosso, Rauco, Zannori, Finestra e Dimarti

A Nocera è tempo di Palio del garzoncello: domenica la sfida tra i più piccoli

Borgo San Martino e Porta Santa Croce pronti a schierare 50 bambini, tra i 6 e gli 11 anni, che si affronteranno nelle gare della staffetta e della portantina. Lunedì, poi, il via ufficiale all'edizione 2025 del Palio dei Quartieri

Giubileo dei giovani, in cento da Foligno a Roma per incontrare il Papa

A partire alla volta della Capitale anche un gruppo di 42 ragazzi dell’Unità pastorale Giovanni Paolo II che ha deciso di intraprendere il viaggio a piedi. Il ritrovo a Tar Vergata per la veglia e la santa messa insieme al Papa

Non superare la linea gialla, non salire o scendere dal treno al di fuori dal marciapiede e ascoltare i messaggi diffusi dagli altoparlanti. Sono alcuni dei consigli contenuti nell’opuscolo informativo che gli uomini della polizia ferroviaria del Compartimento per le Marche, l’Umbria e l’Abruzzo hanno distribuito nella giornata di venerdì 5 agosto anche nella stazione di Foligno. Destinatari i viaggiatori in transito nello scalo folignate, che si sono visti consegnare dagli agenti un vero e proprio vademecum per viaggiare in sicurezza. L’iniziativa si è inserita nella consueta attività di controllo e monitoraggio delle stazioni ferroviarie e dei convogli da parte degli uomini della Polfer. Complessivamente, il bilancio dell’operazione denominata “Stazioni sicure” è stato, nella sola giornata di venerdì di 593 persone controllate, 167 bagagli ispezionati, 35 stazioni interessate e due persone denunciate. Ottantatré, invece, gli agenti impegnati tra tutte e tre le regioni di competenza territoriale. Nelle stazioni di Ancona centrale, Pescara e Perugia la Polfer si è avvalsa anche della collaborazione di unità cinofile. Gli agenti durante l’attività hanno utilizzato gli smartphone in dotazione, per il controllo in tempo reale dei documenti, e metal detector per l’ispezione dei bagagli sospetti.

Articoli correlati