16.1 C
Foligno
venerdì, Settembre 19, 2025
HomeAttualitàA Foligno notificate oltre 6mila multe in sei mesi per quasi 430mila...

A Foligno notificate oltre 6mila multe in sei mesi per quasi 430mila euro

Pubblicato il 10 Agosto 2022 13:45 - Modificato il 5 Settembre 2023 10:46

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Addio a Massimo Catarinucci

Settantaquattro anni, è venuto a mancare nella mattinata di giovedì 18 settembre. Dall’impegno politico a quello sociale, soprattutto nel campo della disabilità: era una figura molto apprezzata nel territorio

Foligno torna a manifestare per Gaza

Venerdì 19 in piazza XX Settembre si terrà una nuova iniziativa a sostegno del popolo palestinese. “Restiamo umani” il messaggio lanciato dagli organizzatori, sulle orme di Vittorio Arrigoni

Quintana, terremoto in casa Pugilli: si dimette il priore

A fare un passo indietro anche il suo vice e il segretario, che lasciano a meno di un anno da dalla scadenza del mandato: il Pugilli va verso nuove elezioni. Nella mattinata anche l’annuncio del divorzio con Chicchini

Oltre 6mila multe per violazioni al Codice della strada. Sono quelle notificate a Foligno dal primo gennaio al 30 giugno scorso, così come riportato nella determina numero 1.170 a firma del dirigente dell’Area di Polizia municipale, il tenente colonnello Marco Baffa. Entrando nel dettaglio dei numeri, i verbali emessi sono stati nello specifico 6.591 per un totale di 429.529 euro tra l’importo delle sanzioni, che ammonta a 388.317 euro, e le spese di notifica che risultano invece di 41.212 euro. Cifre che, così come riportato nel documento pubblicato nell’albo pretorio del Comune, tengono conto dei verbali accertati dopo la notifica o la contestazione, dal momento che solo il presenza di questi “requisiti” il verbale risulta di fatto esigibile. Ma non solo. Nell’atto viene, infatti, spiegato come l’importo del verbale possa subire variazioni, ad esempio riducendosi nel caso in cui il pagamento della multa avvenga entro i 5 giorni dalla notifica. Tenuto conto, quindi, di tutte le possibili variabili, la cifra accertata nel primo semestre del 2022 sfiora – come detto – i 430mila euro. Cifra che comprende sia le quote già saldate che quelle ancora da corrispondere. In particolare, alla data del 7 luglio scorso risultavano già pagate 5.479 sanzioni per un importo complessivo di 230.648 euro ai quali aggiungere 27.368 euro di spese di notifica, per un totale di 258.016 euro. Mentre a mancare all’appello sono ancora 171.512 euro. Ossia 1.112 pagamenti suddivisi tra 157.668 euro di sanzioni e 13.844 euro di spese di notifica.

Articoli correlati