9.2 C
Foligno
mercoledì, Novembre 26, 2025
HomeCronacaDanneggiato il depuratore di Castellaccio: ignoti portano via i cavi in rame

Danneggiato il depuratore di Castellaccio: ignoti portano via i cavi in rame

Pubblicato il 11 Agosto 2022 14:31 - Modificato il 5 Settembre 2023 10:46

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Foligno, fuori da un noto locale con ecstasy e ketamina: arrestato pusher in trasferta

In manette un 25enne incensurato beccato dai carabinieri con 72 dosi di droga, soldi e un coltello a serramanico. Il giovane è finito in manette per detenzione ai fini di spaccio: il gip ha disposto l’obbligo di dimora nel comune di Roma

Gli studenti del “Da Vinci” insieme a Vus per la raccolta dei rifiuti elettronici

Il progetto, che l'azienda ha avviato in collaborazione con l'istituto folignate e altre tre scuole del sub Ambito Umbria 3, ha l'obiettivo di lavorare con i giovani sul corretto conferimento degli scarti prodotti dai dispositivi che usano quotidianamente

Visita del prefetto Zito a Nocera Umbra e Valtopina

Accolto dai sindaci Virginio Caparvi e Gabriele Coccia, ha visitato i luoghi simbolo dei due comuni, recandosi al Museo del ricamo, alla Pinacoteca nella chiesa di San Francesco e al teatro comunale appena restaurato

Danneggiato il depuratore di Castellaccio, che serve la zona industriale della Paciana a Foligno e l’agglomerato urbano di Spello. Il danneggiamento è avvenuto nella notte tra mercoledì 10 e giovedì 11 agosto ad opera di ignoti che hanno vandalizzato il sistema elettrico, portando via anche dei cavi in rame e mettendo di fatto fuori uso l’intero impianto. A denunciare l’accaduto è stata la Valle Umbra Servizi, che ha allertato gli enti di controllo e l’autorità giudiziaria. Immediato l’intervento del personale aziendale, che dalle prime ore di giovedì si è messo a lavoro per ripristinare il funzionamento del depuratore. Già dalla tarda serata di oggi dovrebbero essere riattivati i principali processi epurativi. Mentre il ritorno a pieno regime dell’impianto dovrebbe avvenire entro le prossime settimane. Il ripristino delle normali condizioni di esercizio, fanno infatti sapere dall’azienda, richiederà un ulteriore sforzo lavorativo ed economico dal momento che si tratta di impianti recentemente rifunzionalizzati.

Articoli correlati