22.9 C
Foligno
giovedì, Luglio 17, 2025
HomeCronacaDanneggiato il depuratore di Castellaccio: ignoti portano via i cavi in rame

Danneggiato il depuratore di Castellaccio: ignoti portano via i cavi in rame

Pubblicato il 11 Agosto 2022 14:31 - Modificato il 5 Settembre 2023 10:46

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Giubileo dei Giovani, a Foligno 465 ragazzi da tutto il mondo

Dal 24 al 28 luglio prossimi saranno in città, ospitati da famiglie e parrocchie. Nei giorni di permanenza in Umbria parteciperanno a cammini spirituali, momenti di preghiera e di festa. Venerdì 25 la messa in cattedrale e in serata il ritrovo al Campo de li Giochi

Foligno, Brafa Musicoro saluta la “Gonzaga”

A distanza di nove mesi dal suo insediamento il generale lascia la guida del Centro di selezione e reclutamento nazionale dell’esercito. L’avvicendamento con il nuovo comandante è in agenda per il 23 luglio prossimo

Cinquantasette mongolfiere pronte a solcare i cieli dell’Umbria

Provenienti da 22 Paesi di tutto il mondo, parteciperanno alla 38esima edizione dell’Italian International Balloon Grand Prix. L’evento è in programma dal 25 luglio al 3 agosto prossimi, coinvolgendo Gualdo Cattaneo, Massa Martana e il lago Trasimeno

Danneggiato il depuratore di Castellaccio, che serve la zona industriale della Paciana a Foligno e l’agglomerato urbano di Spello. Il danneggiamento è avvenuto nella notte tra mercoledì 10 e giovedì 11 agosto ad opera di ignoti che hanno vandalizzato il sistema elettrico, portando via anche dei cavi in rame e mettendo di fatto fuori uso l’intero impianto. A denunciare l’accaduto è stata la Valle Umbra Servizi, che ha allertato gli enti di controllo e l’autorità giudiziaria. Immediato l’intervento del personale aziendale, che dalle prime ore di giovedì si è messo a lavoro per ripristinare il funzionamento del depuratore. Già dalla tarda serata di oggi dovrebbero essere riattivati i principali processi epurativi. Mentre il ritorno a pieno regime dell’impianto dovrebbe avvenire entro le prossime settimane. Il ripristino delle normali condizioni di esercizio, fanno infatti sapere dall’azienda, richiederà un ulteriore sforzo lavorativo ed economico dal momento che si tratta di impianti recentemente rifunzionalizzati.

Articoli correlati