16.7 C
Foligno
venerdì, Maggio 2, 2025
HomeAttualitàIl Comune di Trevi cerca due tirocinanti per i settori cultura e...

Il Comune di Trevi cerca due tirocinanti per i settori cultura e turismo

Pubblicato il 11 Agosto 2022 07:58 - Modificato il 5 Settembre 2023 10:46

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Castel Ritaldi, precipita velivolo leggero: un morto

L’incidente aereo nel pomeriggio di giovedì primo maggio in località Mercatello. L’aeromobile è finito all’interno di un capannone industriale: a bordo anche un’altra persona, che è riuscita ad abbandonare il mezzo prima dell’impatto

Manovra fiscale, in consiglio comunale solo la maggioranza: “È la sinistra delle tasse”

La seduta straordinaria e aperta di Foligno ha visto l'assenza preannunciata dell'opposizione, rimasta in piazza per protesta. Da parte delle associazioni di categoria pochi gli interventi rispetto agli inviti

Foligno, in arrivo i contatori idrici intelligenti

Gli “smart meter” consentiranno la lettura a distanza e in tempo reale dei consumi e la rilevazione immediata di anomali e perdite. La sostituzione sarà gratuita ed effettuata da operatori di ditte esterne muniti di tesserino di riconoscimento

Un addetto qualificato al front office e un tecnico di biblioteca. Sono i due profili ricercati dal Comune di Trevi, pronto ad attivare tramite Arpal Umbria due tirocini extracurriculari per i settori della cultura e del turismo. I tirocinanti dovranno essere disoccupati o inoccupati, iscritti ai Centri per l’impiego dell’Umbria, aver compiuto 18 anni ed essere in possesso del titolo di studio previsto per l’accesso al progetto. La durata del tirocinio retribuito sarà di sei mesi, l’impegno orario settimanale sarà compreso tra le 31 e le 36 ore e quello giornaliero non dovrà superare le otto ore. I tirocinanti verranno selezionati in base al voto di diploma o laurea, alla coerenza del percorso curriculare con il profilo professionale e agli obiettivi lavorativi del candidato espressamente indicati nel curriculum presentato. Si tratta di una opportunità che il Comune di Trevi intende cogliere a valere sulla misura P.O.R. Programma Operativo Regionale F.S.E. (Fondo Sociale Europeo) Umbria 2014-2020 “Investimenti a favore della crescita e dell’occupazione Asse III “Istruzione e Formazione”.

Articoli correlati