11.9 C
Foligno
sabato, Novembre 15, 2025
HomeAttualitàIl Comune di Trevi cerca due tirocinanti per i settori cultura e...

Il Comune di Trevi cerca due tirocinanti per i settori cultura e turismo

Pubblicato il 11 Agosto 2022 07:58 - Modificato il 5 Settembre 2023 10:46

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Il Laboratorio di scienze rende omaggio a Paolo Maffei a 100 anni dalla sua nascita

Da dicembre a maggio Foligno ospiterà tutta una serie di iniziative pensate per celebrare uno dei suoi cittadini più illustri. Il direttore Mingarelli: “È stato capace di introdurre profonde innovazioni nell’astrofisica del Novecento e nella scienza in generale”

Sanità, il Pd folignate chiede il potenziamento dell’ospedale

Tra le istanze avanzate il ripristino delle strutture complesse di Pneumologia e Gastroenterologia, il bando per il primario di Medicina e l’ampliamento del pronto soccorso. Soddisfazione per la conferma della casa di comunità da parte del dg Noto in commissione

Natale a Foligno, il Comune “investe” quasi 70mila euro

I fondi stanziati dall’amministrazione in concerto con la Regione andranno a coprire le spese per l’illuminazione, pari a poco più di 48mila euro, e quelle per la casa di Babbo Natale che sarà allestita all’ex teatro Piermarini

Un addetto qualificato al front office e un tecnico di biblioteca. Sono i due profili ricercati dal Comune di Trevi, pronto ad attivare tramite Arpal Umbria due tirocini extracurriculari per i settori della cultura e del turismo. I tirocinanti dovranno essere disoccupati o inoccupati, iscritti ai Centri per l’impiego dell’Umbria, aver compiuto 18 anni ed essere in possesso del titolo di studio previsto per l’accesso al progetto. La durata del tirocinio retribuito sarà di sei mesi, l’impegno orario settimanale sarà compreso tra le 31 e le 36 ore e quello giornaliero non dovrà superare le otto ore. I tirocinanti verranno selezionati in base al voto di diploma o laurea, alla coerenza del percorso curriculare con il profilo professionale e agli obiettivi lavorativi del candidato espressamente indicati nel curriculum presentato. Si tratta di una opportunità che il Comune di Trevi intende cogliere a valere sulla misura P.O.R. Programma Operativo Regionale F.S.E. (Fondo Sociale Europeo) Umbria 2014-2020 “Investimenti a favore della crescita e dell’occupazione Asse III “Istruzione e Formazione”.

Articoli correlati