26.4 C
Foligno
martedì, Settembre 2, 2025
HomeAttualitàIl Comune di Trevi cerca due tirocinanti per i settori cultura e...

Il Comune di Trevi cerca due tirocinanti per i settori cultura e turismo

Pubblicato il 11 Agosto 2022 07:58 - Modificato il 5 Settembre 2023 10:46

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Foligno in Fiore porta cittadini e turisti alla scoperta di due luoghi nascosti

Dopo la pausa estiva, domenica 7 settembre torna la rassegna floreale. Oltre all’apertura straordinaria dei negozi, in programma anche un tuffo nella storia con le visite al vicoletto (solitamente chiuso al passaggio) che collega via Agostini al corso e a palazzo Roncalli

Quintana, ripartono gli incontri culturali alla scoperta del barocco

Il primo appuntamento è per mercoledì 3 settembre a palazzo Candiotti: dedicato all’astronomia, vedrà intervenire Roberto Nesci. Quattro quelli in calendario: ecco tutto quello che c’è da sapere

L’Italchimici Foligno scalda i motori, al via la preparazione pre campionato

Dopo la rinuncia alla Serie B arrivata a seguito della vittoria dei play off dello scorso anno, la società di volley è pronta a mettersi in gioco per fare un campionato di vertice in C. Il coach Provvedi: “La squadra può puntare alla vetta”

Un addetto qualificato al front office e un tecnico di biblioteca. Sono i due profili ricercati dal Comune di Trevi, pronto ad attivare tramite Arpal Umbria due tirocini extracurriculari per i settori della cultura e del turismo. I tirocinanti dovranno essere disoccupati o inoccupati, iscritti ai Centri per l’impiego dell’Umbria, aver compiuto 18 anni ed essere in possesso del titolo di studio previsto per l’accesso al progetto. La durata del tirocinio retribuito sarà di sei mesi, l’impegno orario settimanale sarà compreso tra le 31 e le 36 ore e quello giornaliero non dovrà superare le otto ore. I tirocinanti verranno selezionati in base al voto di diploma o laurea, alla coerenza del percorso curriculare con il profilo professionale e agli obiettivi lavorativi del candidato espressamente indicati nel curriculum presentato. Si tratta di una opportunità che il Comune di Trevi intende cogliere a valere sulla misura P.O.R. Programma Operativo Regionale F.S.E. (Fondo Sociale Europeo) Umbria 2014-2020 “Investimenti a favore della crescita e dell’occupazione Asse III “Istruzione e Formazione”.

Articoli correlati