20.9 C
Foligno
domenica, Luglio 13, 2025
HomeCulturaNocera, la Corale Santa Cecilia va in vacanza ma sono già diversi...

Nocera, la Corale Santa Cecilia va in vacanza ma sono già diversi i progetti per l’autunno

Pubblicato il 12 Agosto 2022 08:42 - Modificato il 5 Settembre 2023 10:46

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Quarantasei anni di “Incontri per le strade”: in agenda 50 appuntamenti fino a settembre

Al via il primo agosto, l’edizione 2025 porterà nella Splendidissima Colonia Julia musica, cinema, letteratura, arte e spettacoli. Ad essere coinvolti i luoghi più belli e simbolici del borgo umbro

Musica, teatro e cultura tra i borghi umbri: torna Suoni Controvento

Dal 15 luglio al 7 settembre, 24 comuni ospitano la nona edizione del festival che unisce spettacoli di rilievo, incontri culturali e impegno ambientale, promuovendo turismo slow e valorizzando il territorio

“Flaminia”, raccolti oltre 20 sacchi di rifiuti: sul ciglio della strada anche un lavabo

Passato al setaccio il tratto di strada tra Pigge e Parrano, dove sono stati rinvenuti bottiglie e lattine, sigarette e “Gratta e vinci”. In campo, nonostante le alte temperature, i volontari di Retake Trevi e alcuni rappresentanti di Avis

Pausa estiva per la Corale Santa Cecilia di Nocera Umbra. Dopo un anno di lavoro intenso, iniziato lo scorso settembre, la gratificante stagione musicale del coro, diretto dal maestro Michele Fumanti, si è conclusa con il “Concerto d’Estate” che si è tenuto il primo agosto scorso alla Pinacoteca comunale di Nocera. E ora, come detto, un breve stop prima di riprendere a settembre, aspettando nuovi cantori e preparando il prossimo convegno/concerto. Quello, cioè, in calendario per il 30 ottobre e dedicato a Lorenzo Perosi. Si tratta di un progetto accolto e finanziato dal Ministero dei Beni Culturali, in occasione dell’anno perosiano che ricorre in questo 2022, ossia il 150esimo anniversario della nascita del compositore. Ad anticipare l’appuntamento di fine ottobre sarà, però, la XXXII Rassegna di musica corale che si svolgerà il prossimo 17 settembre, a cui parteciperanno due gruppi corali di alto spessore artistico. 

Una porta aperta, quella della Corale Santa Cecilia, a tutti coloro che avranno il piacere di prenderne parte. La vetrina offerta, frutto di una crescita quantitativa e qualitativa costante, ha riscontrato particolare gradimento in occasione del “Concerto d’Estate”: apprezzamenti sono stati infatti espressi dal vicesindaco di Nocera Umbra, Alberto Scattolini, e dal presidente dell’Associazione regionale cori dell’Umbria, il maestro Carlo Pedini. Il gruppo musicale, guidato dal maestro Michele Fumanti, in collaborazione con la maestra Lara Morotti, ha offerto un vasto repertorio, dai brani tradizionali quali “Ecce Panis” di Perosi e “Jesu Rex Admirabilis” di Giovanni Pierluigi da Palestrina, alle esecuzioni di “Jubilate Deo” e “Que sera sera” dei contemporanei Lázló Halmos, Jay Livingstone e Ray Evans. Spazio anche alla formazione giovanile del coro, Gi.Ca.No., con l’esecuzione di “Don’t worry be happy” di Frances, arranggiamento di Mertel Martens, accompagnata dal pianoforte del cantore Giacomo Fiorucci. Una dedica musicale alla pace, a conclusione del concerto, con il brano “Signore aiutaci a vivere in pace, liberaci dalla nostra cecità, riempici con il tuo amore che cura,l aiutaci a vivere in umiltà…” ovvero “Peace” di J.D. Martin, arrangiamento di L. Nickel. 

Per ulteriori informazioni relative al programma della Corale Santa Cecilia, è possibile seguire il coro attraverso le pagine social di Facebook e Instagram. 

Articoli correlati