19.5 C
Foligno
mercoledì, Settembre 10, 2025
HomeCronacaMontefalco, ruba un cancelletto in ferro da un condominio: denunciato

Montefalco, ruba un cancelletto in ferro da un condominio: denunciato

Pubblicato il 17 Agosto 2022 12:56 - Modificato il 5 Settembre 2023 10:45

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Sisma 2016, al via i lavori per le ultime chiese folignati inserite nella ricostruzione

Dal commissario Castelli 260mila euro, pari al 20% dell’importo complessivo che ammonta a un milione e 300mila euro. I cantieri riguarderanno, oltre alla cattedrale con il campanile e la cappella “Jacobilli”, anche Santa Maria Assunta, Sant’Andrea e San Pietro

Nuova luce per Porta San Felicianetto

Lo storico monumento della città si riaccenderà grazie ad un’illuminazione che ne valorizzerà l’aspetto artistico e culturale soprattutto nelle ore serali. La cerimonia di inaugurazione è in programma per giovedì 11 settembre alle 19.30

Cala il sipario su Segni Barocchi, Daniele Salvo: “Risposta straordinaria del pubblico”

Con un gran finale che ha trasformato il centro di Foligno in un palcoscenico diffuso, si è conclusa la 46esima edizione della rassegna dedicata quest’anno al tema del sogno. Per il direttore artistico è stato “un viaggio dentro l’animo umano”

Notata l’assenza del cancelletto in ferro che garantiva l’ingresso pedonale al condominio, hanno sporto denuncia ai carabinieri. È avvenuto a Montefalco, dove alcuni residenti dopo essersi resi conto della mancanza dell’inferriata hanno deciso di rivolgersi alle forze dell’ordine. Sono così scattate le indagini dei militari della locale stazione che hanno permesso di individuare il presunto responsabile del furto, denunciandolo. Intanto negli scorsi giorni, in concomitanza con le festività di Ferragosto, i colleghi della compagnia di Foligno hanno intensificato e incrementato i servizi esterni, con particolare attenzione alla prevenzione stradale, orientando le attività nelle aree a maggior richiamo turistico, anche in considerazione dei numerosi eventi e sagre presenti sul territorio. Nel complesso sono stati effettuati 80 servizi esterni finalizzati alla prevenzione e repressione dei reati in genere, nel corso dei quali sono stati rilevati due sinistri stradali senza gravi conseguenze per gli occupanti dei veicoli. I militari hanno proceduto al controllo di 281 veicoli, elevando 12 contravvenzioni al codice della strada, tra i quali un veicolo risultato privo della copertura assicurativa che è stato sequestrato ai fini della confisca. Identificate anche 340 persone e sottoposti a controllo 25 esercizi commerciali. 

Articoli correlati