18 C
Foligno
domenica, Maggio 4, 2025
HomeCronacaMontefalco, ruba un cancelletto in ferro da un condominio: denunciato

Montefalco, ruba un cancelletto in ferro da un condominio: denunciato

Pubblicato il 17 Agosto 2022 12:56 - Modificato il 5 Settembre 2023 10:45

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

L’arte contro la violenza di genere: Fidapa dona quattro opere al Commissariato di Foligno

Realizzati dalle socie e artiste Irene Balduani, Donatella Marraoni e Laura Vedovati, i quadri saranno esposti nella stanza per le audizioni protette lanciando un messaggio forte e universale

Manovra fiscale, il Pd incalza la maggioranza: “Scivoloni di una democrazia svuotata”

Dopo il consiglio comunale aperto del 30 aprile scorso non si è fatta attendere la risposta dei “dem”: denunciata l’assenza di confronto sul bilancio comunale e l’aumento della Tari e chiesto un uso della sala comunale più orientato al dialogo sui problemi della città

Due folignati insigniti della Stella al merito del lavoro

Natascia Massini e Roberto Velotti sono stati tra i 14 umbri che si sono distinti per meriti eccezionali nel corso della loro carriera. Il prefetto Zito: “Rappresentano una straordinaria testimonianza di eccellenza, di abnegazione e di dedizione silenziosa al proprio dovere”

Notata l’assenza del cancelletto in ferro che garantiva l’ingresso pedonale al condominio, hanno sporto denuncia ai carabinieri. È avvenuto a Montefalco, dove alcuni residenti dopo essersi resi conto della mancanza dell’inferriata hanno deciso di rivolgersi alle forze dell’ordine. Sono così scattate le indagini dei militari della locale stazione che hanno permesso di individuare il presunto responsabile del furto, denunciandolo. Intanto negli scorsi giorni, in concomitanza con le festività di Ferragosto, i colleghi della compagnia di Foligno hanno intensificato e incrementato i servizi esterni, con particolare attenzione alla prevenzione stradale, orientando le attività nelle aree a maggior richiamo turistico, anche in considerazione dei numerosi eventi e sagre presenti sul territorio. Nel complesso sono stati effettuati 80 servizi esterni finalizzati alla prevenzione e repressione dei reati in genere, nel corso dei quali sono stati rilevati due sinistri stradali senza gravi conseguenze per gli occupanti dei veicoli. I militari hanno proceduto al controllo di 281 veicoli, elevando 12 contravvenzioni al codice della strada, tra i quali un veicolo risultato privo della copertura assicurativa che è stato sequestrato ai fini della confisca. Identificate anche 340 persone e sottoposti a controllo 25 esercizi commerciali. 

Articoli correlati