22.9 C
Foligno
giovedì, Luglio 17, 2025
HomeCronacaMontefalco, ruba un cancelletto in ferro da un condominio: denunciato

Montefalco, ruba un cancelletto in ferro da un condominio: denunciato

Pubblicato il 17 Agosto 2022 12:56 - Modificato il 5 Settembre 2023 10:45

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Giubileo dei Giovani, a Foligno 465 ragazzi da tutto il mondo

Dal 24 al 28 luglio prossimi saranno in città, ospitati da famiglie e parrocchie. Nei giorni di permanenza in Umbria parteciperanno a cammini spirituali, momenti di preghiera e di festa. Venerdì 25 la messa in cattedrale e in serata il ritrovo al Campo de li Giochi

Foligno, Brafa Musicoro saluta la “Gonzaga”

A distanza di nove mesi dal suo insediamento il generale lascia la guida del Centro di selezione e reclutamento nazionale dell’esercito. L’avvicendamento con il nuovo comandante è in agenda per il 23 luglio prossimo

Cinquantasette mongolfiere pronte a solcare i cieli dell’Umbria

Provenienti da 22 Paesi di tutto il mondo, parteciperanno alla 38esima edizione dell’Italian International Balloon Grand Prix. L’evento è in programma dal 25 luglio al 3 agosto prossimi, coinvolgendo Gualdo Cattaneo, Massa Martana e il lago Trasimeno

Notata l’assenza del cancelletto in ferro che garantiva l’ingresso pedonale al condominio, hanno sporto denuncia ai carabinieri. È avvenuto a Montefalco, dove alcuni residenti dopo essersi resi conto della mancanza dell’inferriata hanno deciso di rivolgersi alle forze dell’ordine. Sono così scattate le indagini dei militari della locale stazione che hanno permesso di individuare il presunto responsabile del furto, denunciandolo. Intanto negli scorsi giorni, in concomitanza con le festività di Ferragosto, i colleghi della compagnia di Foligno hanno intensificato e incrementato i servizi esterni, con particolare attenzione alla prevenzione stradale, orientando le attività nelle aree a maggior richiamo turistico, anche in considerazione dei numerosi eventi e sagre presenti sul territorio. Nel complesso sono stati effettuati 80 servizi esterni finalizzati alla prevenzione e repressione dei reati in genere, nel corso dei quali sono stati rilevati due sinistri stradali senza gravi conseguenze per gli occupanti dei veicoli. I militari hanno proceduto al controllo di 281 veicoli, elevando 12 contravvenzioni al codice della strada, tra i quali un veicolo risultato privo della copertura assicurativa che è stato sequestrato ai fini della confisca. Identificate anche 340 persone e sottoposti a controllo 25 esercizi commerciali. 

Articoli correlati