20.8 C
Foligno
sabato, Settembre 20, 2025
HomeAttualitàFoligno, lettera agli infermieri: “Grazie per la professionalità e l’empatia”

Foligno, lettera agli infermieri: “Grazie per la professionalità e l’empatia”

Pubblicato il 18 Agosto 2022 10:09 - Modificato il 5 Settembre 2023 10:45

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Il Foligno cerca il riscatto contro il Camaiore. Manni: “Consci della nostra identità”

I Falchetti, orfani di Grea, domani affronteranno al "Blasone" la matricola del campionato, che arriva da una vittoria contro il Prato. Il tecnico biancazzurro: "Loro squadra giovane e che battaglierà, dovremo essere bravi a giocare come sappiamo fare"

Contributi bollette over 65: c’è tempo fino al 17 ottobre

Il Comune di Foligno ha stanziato fondi per oltre 74mila euro a sostegno delle persone anziane per far fronte all’aumento del costo delle forniture e all’inflazione. Potranno accedere al fondo i richiedenti con Isee inferiore a 20mila euro

Foligno, la biblioteca comunale diventa “cantiere di digitalizzazione”

Al via due progetti finanziati con fondi Pnrr e realizzati con l’Università Roma Tre che vedranno la digitalizzazione e catalogazione di documenti del fondo sugli spettacoli teatrali custoditi dalla “Dante Alighieri”

Una lettera per ringraziare il personale sanitario per la professionalità con cui svolge quotidianamente il proprio lavoro. È quella che una folignate, residente nella frazione montana di Verchiano, ha indirizzato agli infermieri dell’assistenza domiciliare integrata (Adi) del Distretto di Foligno, diretto dal dottor Paolo Tozzi, che si sono presi cura del marito. “Vorrei esprimere gratitudine nei confronti di tutti gli operatori del servizio cure domiciliari – scrive nella missiva inviata al direttore generale dell’Usl Umbria 2, Massimo De Fino -. In particolare – prosegue -, Carla De Santis e Stefania Guerrini, che hanno garantito i prelievi con competenza e molta pazienza, gli infermieri Fabio Trabalza e Silvia Zampolini che hanno eseguito magistralmente le medicazioni alle lesioni vascolari e i bendaggi all’ossido di zinco”. La signora, B.N. le sue iniziali, ha poi rivolto un ringraziamento alla dottoressa Francesca Falcinelli, “angiologa che – ha proseguito – ha effettuato visite di controllo per monitorare le condizioni di mio marito”. Un grazie per la professionalità, dunque, ma anche per “l’empatia e la vicinanza emotiva”, tanto nei confronti del paziente quanto dei familiari. Per il direttore De Fino “l’ennesima testimonianza della professionalità e umanità degli operatori sanitari e dell’efficiente organizzazione pianificata in tutti i territori di competenza dell’azienda sanitaria”. “Un lavoro quotidiano – ha dichiarato a questo proposito il manager – che andrebbe maggiormente riconosciuto e valorizzato, di centinaia di professionisti della salute svolto con passione, dedizione e spirito di sacrificio nei territori, nei servizi, nei presidi ospedalieri – ha concluso – per assistere le persone malate e salvare vite umane”.

Articoli correlati