14.9 C
Foligno
lunedì, Novembre 10, 2025
HomeAttualitàFoligno, lettera agli infermieri: “Grazie per la professionalità e l’empatia”

Foligno, lettera agli infermieri: “Grazie per la professionalità e l’empatia”

Pubblicato il 18 Agosto 2022 10:09 - Modificato il 5 Settembre 2023 10:45

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Sbraga, Pellegrini e poi Sylla: i Falchi battono il Siena e si prendono il secondo posto

Il Foligno surclassa gli ospiti e ottiene la seconda piazza grazie a tre reti che arrivano al termine di un match dominato. Manni: "I ragazzi hanno interpretato benissimo la partita"

Con “Nocera Umbra alle 5’” dopo quasi 70 anni si rialza il sipario dell’“Alphatenia”

Riportato in via dopo uno straordinario e accurato restauro, il teatro della città delle Acque si prepara alla sua prima stagione. Dieci gli spettacoli in cartellone tra compagnie umbre e dell’Italia Centrale: si parte il 30 novembre

Falchetti, sfida d’alta quota contro il Siena in un “Blasone” gremito

Si prevede un match caldissimo tra due squadre che lottano per le stesse posizioni in classifica. Allo stadio atteso il pubblico delle grandi occasioni

Una lettera per ringraziare il personale sanitario per la professionalità con cui svolge quotidianamente il proprio lavoro. È quella che una folignate, residente nella frazione montana di Verchiano, ha indirizzato agli infermieri dell’assistenza domiciliare integrata (Adi) del Distretto di Foligno, diretto dal dottor Paolo Tozzi, che si sono presi cura del marito. “Vorrei esprimere gratitudine nei confronti di tutti gli operatori del servizio cure domiciliari – scrive nella missiva inviata al direttore generale dell’Usl Umbria 2, Massimo De Fino -. In particolare – prosegue -, Carla De Santis e Stefania Guerrini, che hanno garantito i prelievi con competenza e molta pazienza, gli infermieri Fabio Trabalza e Silvia Zampolini che hanno eseguito magistralmente le medicazioni alle lesioni vascolari e i bendaggi all’ossido di zinco”. La signora, B.N. le sue iniziali, ha poi rivolto un ringraziamento alla dottoressa Francesca Falcinelli, “angiologa che – ha proseguito – ha effettuato visite di controllo per monitorare le condizioni di mio marito”. Un grazie per la professionalità, dunque, ma anche per “l’empatia e la vicinanza emotiva”, tanto nei confronti del paziente quanto dei familiari. Per il direttore De Fino “l’ennesima testimonianza della professionalità e umanità degli operatori sanitari e dell’efficiente organizzazione pianificata in tutti i territori di competenza dell’azienda sanitaria”. “Un lavoro quotidiano – ha dichiarato a questo proposito il manager – che andrebbe maggiormente riconosciuto e valorizzato, di centinaia di professionisti della salute svolto con passione, dedizione e spirito di sacrificio nei territori, nei servizi, nei presidi ospedalieri – ha concluso – per assistere le persone malate e salvare vite umane”.

Articoli correlati