15.6 C
Foligno
venerdì, Maggio 2, 2025
HomeAttualitàFoligno, lettera agli infermieri: “Grazie per la professionalità e l’empatia”

Foligno, lettera agli infermieri: “Grazie per la professionalità e l’empatia”

Pubblicato il 18 Agosto 2022 10:09 - Modificato il 5 Settembre 2023 10:45

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Castel Ritaldi, precipita velivolo leggero: un morto

L’incidente aereo nel pomeriggio di giovedì primo maggio in località Mercatello. L’aeromobile è finito all’interno di un capannone industriale: a bordo anche un’altra persona, che è riuscita ad abbandonare il mezzo prima dell’impatto

Manovra fiscale, in consiglio comunale solo la maggioranza: “È la sinistra delle tasse”

La seduta straordinaria e aperta di Foligno ha visto l'assenza preannunciata dell'opposizione, rimasta in piazza per protesta. Da parte delle associazioni di categoria pochi gli interventi rispetto agli inviti

Foligno, in arrivo i contatori idrici intelligenti

Gli “smart meter” consentiranno la lettura a distanza e in tempo reale dei consumi e la rilevazione immediata di anomali e perdite. La sostituzione sarà gratuita ed effettuata da operatori di ditte esterne muniti di tesserino di riconoscimento

Una lettera per ringraziare il personale sanitario per la professionalità con cui svolge quotidianamente il proprio lavoro. È quella che una folignate, residente nella frazione montana di Verchiano, ha indirizzato agli infermieri dell’assistenza domiciliare integrata (Adi) del Distretto di Foligno, diretto dal dottor Paolo Tozzi, che si sono presi cura del marito. “Vorrei esprimere gratitudine nei confronti di tutti gli operatori del servizio cure domiciliari – scrive nella missiva inviata al direttore generale dell’Usl Umbria 2, Massimo De Fino -. In particolare – prosegue -, Carla De Santis e Stefania Guerrini, che hanno garantito i prelievi con competenza e molta pazienza, gli infermieri Fabio Trabalza e Silvia Zampolini che hanno eseguito magistralmente le medicazioni alle lesioni vascolari e i bendaggi all’ossido di zinco”. La signora, B.N. le sue iniziali, ha poi rivolto un ringraziamento alla dottoressa Francesca Falcinelli, “angiologa che – ha proseguito – ha effettuato visite di controllo per monitorare le condizioni di mio marito”. Un grazie per la professionalità, dunque, ma anche per “l’empatia e la vicinanza emotiva”, tanto nei confronti del paziente quanto dei familiari. Per il direttore De Fino “l’ennesima testimonianza della professionalità e umanità degli operatori sanitari e dell’efficiente organizzazione pianificata in tutti i territori di competenza dell’azienda sanitaria”. “Un lavoro quotidiano – ha dichiarato a questo proposito il manager – che andrebbe maggiormente riconosciuto e valorizzato, di centinaia di professionisti della salute svolto con passione, dedizione e spirito di sacrificio nei territori, nei servizi, nei presidi ospedalieri – ha concluso – per assistere le persone malate e salvare vite umane”.

Articoli correlati