16.1 C
Foligno
sabato, Settembre 20, 2025
HomeCulturaIl paesaggio umbro raccontato attraverso le opere di Alfredo Sereni

Il paesaggio umbro raccontato attraverso le opere di Alfredo Sereni

Pubblicato il 21 Agosto 2022 09:51 - Modificato il 5 Settembre 2023 10:44

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Il Foligno cerca il riscatto contro il Camaiore. Manni: “Consci della nostra identità”

I Falchetti, orfani di Grea, domani affronteranno al "Blasone" la matricola del campionato, che arriva da una vittoria contro il Prato. Il tecnico biancazzurro: "Loro squadra giovane e che battaglierà, dovremo essere bravi a giocare come sappiamo fare"

Contributi bollette over 65: c’è tempo fino al 17 ottobre

Il Comune di Foligno ha stanziato fondi per oltre 74mila euro a sostegno delle persone anziane per far fronte all’aumento del costo delle forniture e all’inflazione. Potranno accedere al fondo i richiedenti con Isee inferiore a 20mila euro

Foligno, la biblioteca comunale diventa “cantiere di digitalizzazione”

Al via due progetti finanziati con fondi Pnrr e realizzati con l’Università Roma Tre che vedranno la digitalizzazione e catalogazione di documenti del fondo sugli spettacoli teatrali custoditi dalla “Dante Alighieri”

Trentotto opere per raccontare, attraverso l’arte, il paesaggio umbro. Sono quelle che sarà possibile visitare ed ammirare fino al 18 settembre prossimo nelle sale espositive della Pinacoteca civica e diocesana di Spello. Realizzate dalla mano di Alfredo Sereni, le tele compongono una mini antologica dal titolo “L’Umbria rende i suoi colori”. La mostra fa parte del ricco cartellone di eventi promosso nell’ambito della rassegna “Incontri per le strade” ed è stata inaugurata negli scorsi giorni alla presenza, tra gli altri, del sindaco di Spello, Moreno Landrini, della sua giunta, del presidente della Pro Loco Spello, Fabrizio De Santis, e del numero uno dell’associazione Le Infiorate di Spello, Giuliano Torti. L’esposizione, che – come detto – rimarrà aperta fino al 18 settembre prossimo, propone tele dipinte nell’arco di una decina di anni con una straordinaria tecnica pittorica e uno studio minuzioso che, oltre a “fotografare” il paesaggio umbro, presenta immagini comuni che diventano particolari proprio perché pongono l’attenzione sull’ordinario. Soddisfazione è stata espressa durante gli interventi dal primo cittadino e dai presenti che nel ringraziare Sereni hanno sottolineato come l’esposizione rappresenti un’importate occasione per mostrare ai cittadini e ai numerosi turisti opere che suscitano emozioni e desiderio di vivere i territori umbri con particolare attenzione all’ambiente e alla sua tutela. La personale è aperta il lunedì, mercoledì e giovedì dalle 10.30 alle 13 e dalle 15 alle 17, il venerdì, sabato e domenica dalle 10.30 alle 13 e dalle 15 alle 18. Chiusa, invece, il martedì.

Articoli correlati