18.4 C
Foligno
giovedì, Settembre 18, 2025
HomeAttualitàLa comunità ucraina di Foligno acquista due auto per i connazionali colpiti...

La comunità ucraina di Foligno acquista due auto per i connazionali colpiti dalla guerra

Pubblicato il 21 Agosto 2022 09:43 - Modificato il 5 Settembre 2023 10:44

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Bevagna ospita il Campionato italiano individuale di tiro con l’arco

Immersi nel verde del Camping Pian di Boccio, circa 280 arcieri si sfideranno per il titolo tricolore. L'edizione organizzata dagli Arcatores de Mevania sarà all'insegna della sostenibilità ambientale

A Foligno un weekend all’insegna del vintage e dello sport

Tutto pronto per "Carousel" e "La Francescana", i due festival in programma dal 19 al 21 settembre che tra abiti, biciclette e musica d’epoca trasformeranno la città in una macchina del tempo. Ad aprire gli eventi della ciclostorica un incontro dedicato a Gino Bartali

Quintana, inizia a muoversi il mercato cavalieri

Archiviata la Rivincita 2025, iniziano a rincorrersi le voci sui primi cambi di sella in vista del prossimo anno: due i rioni che sarebbero già al lavoro per nuovi ingaggi

“La guerra non è finita, c’è ancora tanto bisogno di aiuto”. Il monito arriva dalla comunità ucraina di Foligno che continua, senza sosta, ad aiutare i propri connazionali alle prese con un conflitto che dura ormai da mesi. Un aiuto che si è recentemente concretizzato con l’invio in Ucraina di due auto a servizio dei militari. A raccontare i dettagli della cosa a Rgunotizie è Vladimir, della stessa comunità ucraina folignate.

“Quando è scoppiata la guerra abbiamo subito avviato qui in città una raccolta di prodotti alimentari, medicinali ed altri beni di prima necessità da spedire nel nostro Paese – racconta -, ma poi le persone hanno smesso di donare, tanto che abbiamo dovuto stoppare l’iniziativa. Ma come comunità – prosegue – non ci siamo persi d’animo, anzi, ci siamo riuniti per studiare un altro modo per aiutare il nostro popolo e i nostri militari”. Da qui il più recente atto di solidarietà: “Grazie al preziosissimo contributo delle donne della nostra comunità, che a Foligno lavorano come badanti – spiega Vladimir –, abbiamo fatto una colletta ed acquistato due automobili usate da dare ai nostri militari, i quali, tra i bombardamenti russi che non si fermano, hanno appunto bisogno di mezzi per spostarsi”. È stato quindi trovato un autista che, con un camion, ha trasportato le due vetture fino al confine con la Polonia: “Una è stata poi indirizzata verso la zona di Kharkiv – racconta Vladimir -, e l’altra a Zaporizhzhia”.

Laddove, così come in tante altre zone dell’Ucraina, c’è ancora bisogno di medicinali, cibo, vestiti e, appunto, auto usate per i militari. E in questo senso, Vladimir, rivolgendosi anche ai cittadini folignati, non manca di rinnovare l’appello a donare: “Anche se i riflettori sul conflitto si sono un po’ spenti – sottolinea – la sofferenza del nostro popolo continua, così come continuano a cadere i missili. Per questo – prosegue – invito tutti a donare quello che possono”.

Articoli correlati