16.7 C
Foligno
venerdì, Novembre 14, 2025
HomeAttualitàLa comunità ucraina di Foligno acquista due auto per i connazionali colpiti...

La comunità ucraina di Foligno acquista due auto per i connazionali colpiti dalla guerra

Pubblicato il 21 Agosto 2022 09:43 - Modificato il 5 Settembre 2023 10:44

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Natale a Foligno, il Comune “investe” quasi 70mila euro

I fondi stanziati dall’amministrazione andranno a coprire le spese per l’illuminazione, pari a poco più di 48mila euro, e quelle per la casa di Babbo Natale che sarà allestita all’ex teatro Piermarini

Al “Frezzi-Beata Angela” un progetto dedicato allo studio della legalità

L'accordo stipulato dall'istituto folignate con l'Ordine degli avvocati di Spoleto vedrà gli studenti impegnati in incontri, laboratori e seminari, oltre che in vere e proprie esperienze in studi forensi. La dirigente Marinangeli: "Opportunità preziosa"

Incidente stradale tra Cannara e Spello: in gravissime condizioni un giovane

L’episodio è avvenuto nel tardo di pomeriggio di giovedì 13 novembre e ha coinvolto un camion e un’auto: trasportato d’urgenza al “San Giovanni Battista” di Foligno il conducente della vettura. Sul posto polizia stradale, vigili del fuoco e 118

“La guerra non è finita, c’è ancora tanto bisogno di aiuto”. Il monito arriva dalla comunità ucraina di Foligno che continua, senza sosta, ad aiutare i propri connazionali alle prese con un conflitto che dura ormai da mesi. Un aiuto che si è recentemente concretizzato con l’invio in Ucraina di due auto a servizio dei militari. A raccontare i dettagli della cosa a Rgunotizie è Vladimir, della stessa comunità ucraina folignate.

“Quando è scoppiata la guerra abbiamo subito avviato qui in città una raccolta di prodotti alimentari, medicinali ed altri beni di prima necessità da spedire nel nostro Paese – racconta -, ma poi le persone hanno smesso di donare, tanto che abbiamo dovuto stoppare l’iniziativa. Ma come comunità – prosegue – non ci siamo persi d’animo, anzi, ci siamo riuniti per studiare un altro modo per aiutare il nostro popolo e i nostri militari”. Da qui il più recente atto di solidarietà: “Grazie al preziosissimo contributo delle donne della nostra comunità, che a Foligno lavorano come badanti – spiega Vladimir –, abbiamo fatto una colletta ed acquistato due automobili usate da dare ai nostri militari, i quali, tra i bombardamenti russi che non si fermano, hanno appunto bisogno di mezzi per spostarsi”. È stato quindi trovato un autista che, con un camion, ha trasportato le due vetture fino al confine con la Polonia: “Una è stata poi indirizzata verso la zona di Kharkiv – racconta Vladimir -, e l’altra a Zaporizhzhia”.

Laddove, così come in tante altre zone dell’Ucraina, c’è ancora bisogno di medicinali, cibo, vestiti e, appunto, auto usate per i militari. E in questo senso, Vladimir, rivolgendosi anche ai cittadini folignati, non manca di rinnovare l’appello a donare: “Anche se i riflettori sul conflitto si sono un po’ spenti – sottolinea – la sofferenza del nostro popolo continua, così come continuano a cadere i missili. Per questo – prosegue – invito tutti a donare quello che possono”.

Articoli correlati