Dall’ospedale Meyer di Firenze arrivano buone notizie sullo stato di salute del bambino morso da una vipera a Foligno nei giorni scorsi. Il piccolo di quattro anni era stato portato al Pronto soccorso del “San Giovanni Battista” nella serata di giovedì, dopo che, come detto, era stato morso da una vipera al braccio destro. Preso subito in carico dai sanitari dell’Unità operativa di Pediatria diretti dalla dottoressa Beatrice Messini, in contatto costante con il Centro antiveleni di Pavia, il bambino era stato dapprima sottoposto ad esami ematochimici e ad un doppler, e poi trattato, intorno alle 3 di notte, con siero antiofidico, o antivipera.
Nella mattinata di venerdì, seppur le condizioni cliniche generali fossero nella norma, così come i parametri vitali, il bambino era stato comunque trasferito all’ospedale Meyer di Firenze a causa dell’estensione dell’edema all’arto interessato dal morso dell’animale. E al polo specialistico fiorentino, dove il piccolo è stato accompagnato da un pediatra e da un rianimatore del “San Giovanni Battista”, c’è stata la somministrazione di una seconda dose di siero antivipera, seguita chiaramente da un periodo di osservazione.
E, in questo senso, le buone notizie sono arrivate proprio questa mattina. Sì, perché il piccolo, concluso appunto il periodo di osservazione in Rianimazione, dove era stato trasferito a titolo cautelativo per la seconda somministrazione del siero, è tornato in reparto. Dal Meyer riferiscono infine che stia bene e che verrà dimesso nel giro di pochissimi giorni.