16.1 C
Foligno
sabato, Maggio 3, 2025
HomeCronacaFoligno, bimbo morso da una vipera e portato al Meyer di Firenze:...

Foligno, bimbo morso da una vipera e portato al Meyer di Firenze: presto verrà dimesso

Pubblicato il 22 Agosto 2022 09:21 - Modificato il 5 Settembre 2023 10:44

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Agenti della polizia locale salvano 14enne in difficoltà sul Topino

L’episodio nel pomeriggio di venerdì 2 maggio. Il ragazzo é stato portato a riva grazie all’aiuto di una fune messa a disposizione da un passante

A Foligno mille studenti in strada per gridare “no” alla violenza di genere

Giovedì mattina la manifestazione organizzata dai ragazzi e dalle ragazze del liceo “Frezzi-Beata Angela” lungo le vie e le piazze del centro storico. L’auspicio dei promotori far riflettere i loro compagni e toccare le coscienze anche degli adulti

Da Foligno ad “Affari tuoi”, Alessio Merli torna a casa con 53mila euro

Quattro offerte rifiutate e una volontà ferrea di non accontentarsi, hanno permesso al giovane umbro di arrivare a tre pacchi dalla fine con ancora in gioco la somma più alta. Alla fine a dettare il risultato è stato il buon senso accompagnato dalla fortuna

Dall’ospedale Meyer di Firenze arrivano buone notizie sullo stato di salute del bambino morso da una vipera a Foligno nei giorni scorsi. Il piccolo di quattro anni era stato portato al Pronto soccorso del “San Giovanni Battista” nella serata di giovedì, dopo che, come detto, era stato morso da una vipera al braccio destro. Preso subito in carico dai sanitari dell’Unità operativa di Pediatria diretti dalla dottoressa Beatrice Messini, in contatto costante con il Centro antiveleni di Pavia, il bambino era stato dapprima sottoposto ad esami ematochimici e ad un doppler, e poi trattato, intorno alle 3 di notte, con siero antiofidico, o antivipera.

Nella mattinata di venerdì, seppur le condizioni cliniche generali fossero nella norma, così come i parametri vitali, il bambino era stato comunque trasferito all’ospedale Meyer di Firenze a causa dell’estensione dell’edema all’arto interessato dal morso dell’animale. E al polo specialistico fiorentino, dove il piccolo è stato accompagnato da un pediatra e da un rianimatore del “San Giovanni Battista”, c’è stata la somministrazione di una seconda dose di siero antivipera, seguita chiaramente da un periodo di osservazione.

E, in questo senso, le buone notizie sono arrivate proprio questa mattina. Sì, perché il piccolo, concluso appunto il periodo di osservazione in Rianimazione, dove era stato trasferito a titolo cautelativo per la seconda somministrazione del siero, è tornato in reparto. Dal Meyer riferiscono infine che stia bene e che verrà dimesso nel giro di pochissimi giorni.

Articoli correlati