20.6 C
Foligno
venerdì, Settembre 19, 2025
HomeAttualitàA Sant’Eraclio tutto pronto per il grande ritorno della “Festa della pecora”

A Sant’Eraclio tutto pronto per il grande ritorno della “Festa della pecora”

Pubblicato il 23 Agosto 2022 13:43 - Modificato il 5 Settembre 2023 10:44

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Addio a Massimo Catarinucci

Settantaquattro anni, è venuto a mancare nella mattinata di giovedì 18 settembre. Dall’impegno politico a quello sociale, soprattutto nel campo della disabilità: era una figura molto apprezzata nel territorio

Foligno torna a manifestare per Gaza

Venerdì 19 in piazza XX Settembre si terrà una nuova iniziativa a sostegno del popolo palestinese. “Restiamo umani” il messaggio lanciato dagli organizzatori, sulle orme di Vittorio Arrigoni

Quintana, terremoto in casa Pugilli: si dimette il priore

A fare un passo indietro anche il suo vice e il segretario, che lasciano a meno di un anno da dalla scadenza del mandato: il Pugilli va verso nuove elezioni. Nella mattinata anche l’annuncio del divorzio con Chicchini

Sant’Eraclio torna a far festa. Dopo due anni di stop a causa della diffusione del Covid-19, infatti, la popolosa frazione folignate si prepara ad un nuovo appuntamento con la “Festa della pecora”. Pronta a spegnere le sue prime cinque candeline, la kermesse enogastronomica è in programma da giovedì 25 a sabato 27 agosto. Tre serate in cui gli avventori potranno gustare piatti a base di pecora, a cominciare dai celebri arrosticini, e non solo. Buon cibo, ma anche buona musica. Il parco “Soli-Marchionni”, che farà da sfondo alla quinta edizione della manifestazione, si trasformerà infatti anche in un palco che vedrà l’esibizione di tre diversi gruppi musicali, uno per ogni serata. In particolare, nella serata inaugurale, quella appunto di giovedì, ad attendere il pubblico sarà la band “Avviso di sfratto”, venerdì invece sarà la volta di “Bs Party Band”, mentre a chiudere la tre giorni di festa saranno i “Liga+”. Organizzato da “Le tre cannelle”, associazione che promuove numerose attività di aggregazione e valorizzazione del territorio, l’evento si avvale anche della collaborazione della Comunanza agraria del presidente Mauro Marchionni e del Carnevale di Sant’Eraclio guidato da Fabio Bonifazi.

Articoli correlati