“Il peggioramento delle condizioni meteo sulla nostra regione arriverà domani, anche se non si parla di una perturbazione forte, piuttosto di infiltrazioni di aria umida e fresca nord atlantica soprattutto in quota”. Lo spiega ai nostri microfoni Fabio Pauselli di Umbria Meteo, sottolineando come, seppur appunto non si attende una perturbazione significativa, le infiltrazioni di cui parla basteranno per favorire la formazione di temporali soprattutto domani e domenica. E proprio relativamente a questo fine settimana, l’esperto parla così:
“Le mattinate, quella di domani in particolare, ci sarà il sole, poi dal pomeriggio inizieranno ad aumentare le nubi, soprattutto cumuliformi, e ci saranno temporali e rovesci qua e là, in certi casi anche di forte intensità. Temporali abbastanza localizzati – osserva il meteorologo – e semi stazionari, cioè che si muoveranno poco dalle zone dove si formeranno. Le zone più a rischio – prosegue – saranno quelle centro-orientali dell’Umbria, Alto Tevere, Eugubino Gualdese, Folignate e Spoletino, con possibilità di qualche piovasco anche nelle ore notturne tra sabato e domenica”.
Le temperature, invece, non caleranno in maniera particolare, e le leggere diminuzioni saranno sostanzialmente dovute alle precipitazioni piuttosto che all’aria fredda che, come detto, riguarderà più le quote alte. Basterà insomma che uscirà il sole per far risalire l’asticella del termometro, anche se, spiega Pauselli, non sarà un caldo estremo.
Guardando nei giorni a seguire il prossimo week end, l’esperto evidenzia come non siano previsti cali bruschi e duraturi delle temperature, anche “perché le ore di sole sono ancora numerose e i mari introno all’Italia molto caldi”. Le temperature non diminuiranno quindi nemmeno la prossima settimana, quando sull’Umbria “potrebbe passare un’altra perturbazione tra il l’1 e il 2 settembre, probabilmente anticipata da leggerissime instabilità pomeridiane”. E ancora oltre, per quanto possibile prevedere, il settembre che attende il Cuore verde d’Italia sarà tendenzialmente mite: “Ci saranno forse un po’ di piogge – conclude Pauselli – ma le temperature non si abbasseranno certo di colpo”.