25.5 C
Foligno
giovedì, Maggio 1, 2025
HomeSportTrofeo AICS, successo per la prima edizione firmata Uc Foligno e Il...

Trofeo AICS, successo per la prima edizione firmata Uc Foligno e Il Salice

Pubblicato il 30 Agosto 2022 14:03 - Modificato il 5 Settembre 2023 10:42

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Manovra fiscale, in consiglio comunale solo la maggioranza: “È la sinistra delle tasse”

La seduta straordinaria e aperta di Foligno ha visto l'assenza preannunciata dell'opposizione, rimasta in piazza per protesta. Da parte delle associazioni di categoria pochi gli interventi rispetto agli inviti

Foligno, in arrivo i contatori idrici intelligenti

Gli “smart meter” consentiranno la lettura a distanza e in tempo reale dei consumi e la rilevazione immediata di anomali e perdite. La sostituzione sarà gratuita ed effettuata da operatori di ditte esterne muniti di tesserino di riconoscimento

Spello, ok al rendiconto di gestione per il 2024

Il documento è stato approvato con il voto favorevole della maggioranza e l’astensione della minoranza. A disposizione un avanzo di 1,5 milioni di euro, l’assessore Narcisi: “Utilizzo per spese correnti, di investimento e per l’estinzione anticipata di prestiti”

Prima edizione degna di una grande classica per il Trofeo AICS, con Narni Scalo che, per una domenica, si è trasformata in una delle capitali italiane del ciclismo. Un’organizzazione impeccabile, un percorso accattivante e una partecipazione di alto livello, con tutti vincitori extra-regionali, hanno decretato il successo della manifestazione promossa dall’UC Foligno e dalla ASD Il Salice, che ha portato nel ternano lo spettacolo delle categorie Allievi ed Esordienti.

A parlare sono innanzitutto i numeri di un evento che ha raccolto l’adesione di ben 33 società, provenienti da tutto l’arco del Centro Italia e non solo, per un numero complessivo di partenti che ha toccato alla fine quota 164. Alle fredde cifre si sono poi aggiunte le emozioni della strada, con le tre prove di giornata che hanno riservato spunti tecnici di rilievo e tanti momenti di sana tensione agonistica. L’adrenalina l’ha fatta da padrona in particolare nelle batterie degli Esordienti di I e II anno, in scena nel corso della mattinata e vinte allo sprint rispettivamente dal frusinate Brian Paris (Team Coratti) e dal pescarese Federico Rotini (Team Go Fast). Il primo si è imposto d’autorità, grazie anche all’ottimo supporto dei compagni nella fase di preparazione della volata, Leonardo Micanti (UC Foligno) e Andrea Mariucci (ASD Velo Club Racing Assisi Bastia), mentre il secondo ha regolato Pietro Battistelli (ASD Velo Club Racing Assisi Bastia) e Gennaro Matrone (Team Cesaro). Si è decisa invece con una fuga dalla media distanza la corsa regina di giornata degli Allievi, caratterizzata dai 4 passaggi sul GPM dei Tre Ponti. A eludere la guardia del gruppo è stato infatti un tentativo di 12 atleti, rimasti poi in 11 nel finale, ben rappresentativo dei principali team al via. La volata, stavolta a ranghi ristretti, ha premiato il romano Matteo D’Ulizia (Piesse Cycling Team), bravo a stampare con il colpo di reni nell’ordine Pietro Frasconi (Pedale Toscano Ponticino) e Tommaso Marchionni (UC Foligno). Tutti appannaggio della formazione ospitante dell’UC Foligno invece i titoli provinciali di Terni, andati a Marco Salberini (Esordienti I anno), Leonardo Rossetti (Esordienti II anno), Irene Laudi (Donne Allieve) e Luca Laudi (Allievi).

Bilancio più che positivo quindi per il tandem organizzatore, con l’UC Foligno di Moreno Petrini e la ASD Il Salice di Diego Persichetti che hanno saputo creare una sinergia di quelle vincenti, sulla scia anche del patto di collaborazione tra FCI e AICS per la promozione e sviluppo dell’attività sportiva giovanile. Un’attenzione nei confronti delle nuove generazioni che ha raccolto i favori anche dal vicesindaco con delega allo sport del comune di Narni Alessia Quindam Luigi, presente in loco in rappresentanza delle istituzioni locali. Da rimarcare infine il fondamentale contributo di tutti i volontari e dei partner della manifestazione, a partire dai main sponsor GeneSì Solutions ed Enertoscana, tra gli artefici di una giornata di cui si pregusta già la seconda edizione.

Articoli correlati