Tre posti di blocco, 57 persone identificate e 25 veicoli controllati. È il bilancio dell’ultima attività di monitoraggio in ordine temporale svolta dagli agenti del commissariato di Foligno, tra il centro storico e le zone di Fiamenga e della Paciana. A finire nei guai una ragazza, trovata in possesso di una modica quantità di stupefacente. Ai poliziotti che l’hanno fermata per un controllo, la giovane ha dichiarato di possederlo per uso personale. A suo carico è scattata, quindi, una sanzione amministrativa. Passate al setaccio durante i controlli le principali vie di accesso e di uscita dalla città, così come sono state effettuate verifiche all’interno di bar e altri pubblici esercizi, identificando – come di consueto – i clienti ed effettuando controlli di natura amministrativa. L’attività di monitoraggio – lo ricordiamo – rientra nel progetto “Borghi sicuri”, che ha visto impegnati, oltre ai poliziotti del locale commissariato, anche gli equipaggi del Reparto prevenzione crimine “Umbria-Marche”, con l’obiettivo di prevenire e contrastare i reati predatori, i furti e – come detto – lo spaccio di stupefacenti. L’attività, in coerenza con la progettualità della Questura di Perugia, è stata preceduta da un briefing operativo nel corso del quale sono state analizzate le peculiari caratteristiche dei territori interessati e le principali criticità al fine di individuare gli obiettivi da monitorare.
Foligno, 57 persone identificate e 25 veicoli controllati dalla polizia
Pubblicato il 2 Settembre 2022 13:23 - Modificato il 5 Settembre 2023 10:42
Controlli della polizia a Porta Romana di Foligno
Tienimi informato
Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno