“Pianeta Terra”. È questo il titolo della mostra dedicata ai bambini dai 6 agli 11 anni, che sarà inaugurata domani, venerdì 9 settembre, alle 16.30, nella Biblioteca ragazzi di Foligno. La città della Quintana sarà la quinta tappa umbra delle mostre didattiche per bambini e ragazzi ideate da “SiripArte” all’interno del progetto “RipArtire – educazione alla cittadinanza attiva attraverso il patrimonio culturale locale”.
Si tratta di un percorso artistico di didattica informale che, tramite processi creativi orientati anche all’educazione attiva della cittadinanza, partendo dalle origini del nostro pianeta, si pone come obiettivo quello di comprendere alcuni dei processi scientifici che hanno coinvolto e coinvolgono tutt’ora la Terra. Un’iniziativa, oltretutto, volta ad indagare l’evoluzione e la conformazione del globo terrestre, scendendo nelle sue profondità per comprendere le caratteristiche dei diversi terreni che quotidianamente sostengono tutte le attività dell’uomo, sia lavorative che artistiche. I bambini che prenderanno parte all’iniziativa potranno imparare, giocando, alcuni dei meccanismi scientifici che si celano dietro le meraviglie del nostro pianeta e il rapporto strettissimo tra il pianeta Terra, le rappresentazioni artistiche e il racconto dei miti e delle leggende ad essa legati (come quello di Atlante, personaggio della mitologia greca, condannato da Zeus a sorreggere il globo terrestre).
La mostra sarà visitabile gratuitamente da venerdì 9 a domenica 25 settembre il lunedì dalle 15 alle 19, dal martedì al venerdì dalle 09 alle 19 e sabato dalle 09 alle 13.
Inoltre, domani alle 17 e giovedì 22 settembre alle 16 si svolgeranno dei laboratori artistici dedicati ai bambini, a cura di SiripArte, per approfondire i temi trattati nella mostra. Per partecipare è obbligatoria la prenotazione, che può essere effettuata contattando il numero 0742 330610.
Sabato 10 e il 24 settembre, invece, alle 16 si svolgerà la visita guidata per bambini e famiglie “Viaggio nei segreti degli astri nel Rinascimento”, alla scoperta dei misteri dei pianeti e degli astri dipinti nelle sale di palazzo Trinci da Gentile da Fabriano. Anche per quest’iniziativa, a cura dell’Associazione Meravigliarti in Umbria partner del progetto, è obbligatoria la prenotazione che può essere effettuata contattando il numero 3476052993 oppure inviando un’e-mail all’indirizzo meravigliarti.inumbria@gmail.com.
La mostra “Pianeta Terra” è un evento realizzato dall’associazione SiripArte, che si occupa di esperienze pluridisciplinari tramite l’arte come strumento educativo, attraverso il finanziamento “Educare Insieme” del Dipartimento per le politiche della famiglia della Presidenza dei Consiglio dei Ministri. Partner l’Associazione Meravigliarti in Umbria – Pro Ponte Etrusca Onlus. Sostengono l’iniziativa l’Associazione Prendimi per Mano Onlus, il Comune di Perugia, il Comune di Paciano e il Comune di Foligno.