12.8 C
Foligno
mercoledì, Maggio 7, 2025
HomeCronacaIn Umbria lieve risalita di contagi e ricoveri

In Umbria lieve risalita di contagi e ricoveri

Pubblicato il 13 Settembre 2022 08:51 - Modificato il 5 Settembre 2023 10:40

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Foligno, dopo due settimane dimessa dall’ospedale neonata prematura

La piccola, nata dopo 34 settimane di gestazione, è in buone condizioni. Al momento del parto pesava 1520 grammi

Banda dei furti incastrata da un video: tra i colpi messi a segno anche uno da 20mila euro

Grazie alle immagini riprese da un vicino, la polizia è riuscita ad individuare i membri del sodalizio criminale che agiva tra Foligno, Trevi e Todi. Da lì l’articolata indagine che ha portato all’arresto di quattro giovani, mentre un quinto è attualmente ricercato

Incidente lungo la statale 75: un ferito

Due i veicoli coinvolti nello scontro che si è verificato nella mattinata di martedì tra gli svincoli di Foligno nord e Spello. Chiusa temporaneamente la carreggiata in direzione Perugia

Lieve risalita di contagi e ricoveri in Umbria. Il report regionale di martedì 13 settembre segnala, infatti, un numero di nuovi casi superiore a quello dei guariti per un totale di 2.735 persone attualmente positive al virus, 20 in più del giorno precedente. I contagi giornalieri sono stati 365, mentre di guarigioni se ne sono registrate 344. Per quanto riguarda il tasso di positività, risulta del 13,51%. I tamponi processati nell’ultima giornata sono stati 2.700, di cui 2.262 antigenici e 438 molecolari. Passando al fronte ospedaliero, per il terzo giorno consecutivo si registra – come detto – un incremento di pazienti Covid: quattro in più nelle ultime 24 ore per un totale di 125 contagiati attualmente ricoverati. Nessun positivo si trova al momento in terapia intensiva, mentre in area medica Covid si contano 76 persone contro le 73 del giorno precedente. Un solo caso in più, invece, negli altri reparti ospedalieri: in tutto i degenti sono 49. Stabile il quadro nelle residenze sanitarie assistenziali, dove continuano a non registrarsi casi di contagio. In chiusura i decessi: uno in più quello segnalato nel bollettino di martedì per un totale di 2.085 vittime.

Articoli correlati