13.2 C
Foligno
domenica, Novembre 16, 2025
HomeCronaca“Borghi sicuri”, a Foligno un pomeriggio di controlli

“Borghi sicuri”, a Foligno un pomeriggio di controlli

Pubblicato il 14 Settembre 2022 13:46 - Modificato il 5 Settembre 2023 10:39

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Falchi in missione a Sansepolcro con 300 tifosi al seguito

Difficile non è vincere, quanto riuscire a farlo giornata...

Cade dal pulmino in corsa: deceduta la 47enne

Nel pomeriggio di venerdì la donna era finita fuori dal mezzo su cui viaggiava, riportando un trauma cranico. Portata in elisoccorso in ospedale, non ce l’ha fatta

Foligno, torna a riunirsi il consiglio comunale: si parla di sostenibilità

Tre i punti all’ordine del giorno dedicati al tema: dalle politiche ambientali alla nomina dei consiglieri che andranno a far parte della consulta sulla mobilità. In discussione anche la gestione della scuola di musica “Biagini”

Nell’ambito del progetto “Borghi Sicuri”, gli agenti del commissariato di Foligno, coadiuvati dagli equipaggi del Reparto Prevenzione Crimine “Umbria-Marche”, hanno effettuato dei controlli straordinari al fine di prevenire e contrastare i reati predatori, i furti e lo spaccio di stupefacenti. Le pattuglie, impiegate durante il turno pomeridiano, si sono concentrate nel centro di Foligno per poi estendere i controlli nella periferia. L’attività, in coerenza con la progettualità della Questura di Perugia, è stata preceduta da un’analisi delle criticità e delle caratteristiche dei territori interessati, nonché da una mirata ricognizione degli obiettivi da vigilare. In questo senso, è stata determinante l’interlocuzione preliminare tra i rappresentanti della Polizia di Stato e dell’amministrazione comunale. Durante il monitoraggio delle vie di accesso alle città, sono stati effettuati 4 posti di controllo nell’ambito dei quali sono state identificate 50 persone e verificati 34 veicoli. Il controllo ha interessato anche la zona della Stazione ferroviaria e le zone abitate più isolate della periferia che, in considerazione della loro posizione, possono essere più esposte al rischio di furti. “È importante sottolineare il clima di grande apprezzamento che gli agenti hanno riscontrato nei cittadini che – spiegano dalla Questura – vedendo la presenza delle forze dell’ordine nel territorio della loro città, hanno ringraziato i poliziotti per la professionalità e la vicinanza”.

Articoli correlati