12.4 C
Foligno
sabato, Novembre 8, 2025
HomeAttualitàZampolini confermato alla guida dell’Organizzazione europea della medicina riabilitativa

Zampolini confermato alla guida dell’Organizzazione europea della medicina riabilitativa

Pubblicato il 16 Settembre 2022 14:21 - Modificato il 5 Settembre 2023 10:39

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Il Papa in Umbria il prossimo 20 novembre

Leone XIV sarà presente per le conclusioni dell'81esima Assemblea generale della CEI, un programa ad Assisi. L'incontro tra il pontefice e i vescovi si terrà giovedì 20 nella basilica di Santa Maria degli Angeli

Sorgenti di Bagnara, la Regione avvia il percorso per ridefinire la concessione 

Pronto a partire un tavolo tecnico che avrà come obiettivo quello di garantire l'approvvigionamento idrico delle aree della regione servite dalla sorgente, riconoscendo al contempo i diritti della comunità

Con la “Carta dello sport” 5mila euro per le attività delle persone con disabilità

Una misura economica che tiene conto di 25 possibili beneficiari, ognuno dei quali potrà usufruire di un massimo di 200 euro

Mauro Zampolini è stato confermato alla guida dell’Organizzazione europea della specialistica medica riabilitativa Uems Prm Section. Il direttore dell’ ospedale di Foligno e del dipartimento di Riabilitazione dell’Usl Umbria 2 ricoprirà l’incarico per altri quattro anni. “Dobbiamo continuare a migliorare le competenze professionali dei nostri specialisti – ha commentato a margine della nomina Zampolini -, ponendoli al centro del miglioramento della qualità della riabilitazione. Nel corso di questi anni – ha proseguito – abbiamo costantemente aumentato la nostra influenza internazionale, che ha assunto un ruolo strategico. Dobbiamo migliorare le nostre conoscenze e abilità per dimostrare l’indispensabilità della nostra funzione”. 

Il dottor Zampolini ha quindi partecipato alla 72esima assemblea OMS della Regione Europea come rappresentante della Medicina fisica e riabilitativa che si è tenuto a Tel Aviv, nel corso del quale sono stati discussi e approvati importanti documenti per definire le strategia di cura in vari ambiti. A cominciare da quello della disabilità e della riabilitazione, per poi passare alla salute digitale e fino ad arrivare all’assistenza Covid. “La riabilitazione è riconosciuta anche a livello OMS come strategia fondamentale nell’ambito di un programma di sviluppo previsto fino al 2030” ha dichiarato Mauro Zampolini, spiegando come un’ampia discussione sia stata dedicata anche al supporto sanitario all’Ucraina. “In questo ambito – ha aggiunto – è stato potenziato il supporto che noi stiamo già fornendo alla riabilitazione in Ucraina come azione OMS”.

Al dottor Mauro Zampolini sono giunte le congratulazioni per il prestigioso incarico internazionale e gli auguri di buon lavoro dal direttore generale dell’Usl Umbria 2, Massimo De Fino, dal direttore sanitario, la dottoressa Simona Bianchi, e dal direttore amministrativo, il dottor Piero Carsili.

Articoli correlati