19.9 C
Foligno
venerdì, Maggio 2, 2025
HomeAttualitàSpello, dal 26 settembre riparte la mensa scolastica

Spello, dal 26 settembre riparte la mensa scolastica

Pubblicato il 17 Settembre 2022 08:18 - Modificato il 5 Settembre 2023 10:39

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Agenti della polizia locale salvano 14enne in difficoltà sul Topino

L’episodio nel pomeriggio di venerdì 2 maggio. Il ragazzo é stato portato a riva grazie all’aiuto di una fune messa a disposizione da un passante

A Foligno mille studenti in strada per gridare “no” alla violenza di genere

Giovedì mattina la manifestazione organizzata dai ragazzi e dalle ragazze del liceo “Frezzi-Beata Angela” lungo le vie e le piazze del centro storico. L’auspicio dei promotori far riflettere i loro compagni e toccare le coscienze anche degli adulti

Da Foligno ad “Affari tuoi”, Alessio Merli torna a casa con 53mila euro

Quattro offerte rifiutate e una volontà ferrea di non accontentarsi, hanno permesso al giovane umbro di arrivare a tre pacchi dalla fine con ancora in gioco la somma più alta. Alla fine a dettare il risultato è stato il buon senso accompagnato dalla fortuna

Riparte nelle scuole di Spello il servizio di mensa scolastica. Si comincia lunedì 26 settembre con la primaria “Vitale Rosi” e l’infanzia di viale Poeta, per poi proseguire il giorno dopo, martedì 27 settembre, con le materne di Quadrano e Santa Luciola. Intanto, negli scorsi giorni il sindaco Moreno Landrini e i referenti dell’ufficio comunale competente, hanno incontrato i rappresentanti dell’Istituto comprensivo “Ferraris” con il dirigente scolastico e del gestore del servizio per delineare i vari dettagli della ripresa tenendo conto delle esigenze delle diverse scuole. A disposizione della famiglie una piattaforma informatica, fornita dal gestore, attraverso la quale sarà possibile monitorare in tempo reale sia i pasti consumati che l’importo dovuto. In base al vigente regolamento, il pagamento dovrà avvenire entro i primi 5 giorni del mese successivo a quello di fruizione del servizio. Le tariffe per l’anno 2022 saranno calcolate per fasce di reddito Isee. Per l’applicazione dell’esenzione o delle riduzioni gli interessati dovranno presentare apposita domanda, entro il 21 ottobre prossimo, utilizzando il modulo disponibile sul portale del Comune (https://bit.ly/3S7ePiS), l’Ufficio servizi sociali, lo sportello del cittadino, unitamente all’attestazione Isee in corso di validità.

Articoli correlati