21.9 C
Foligno
venerdì, Settembre 19, 2025
HomeAttualitàSpello, dal 26 settembre riparte la mensa scolastica

Spello, dal 26 settembre riparte la mensa scolastica

Pubblicato il 17 Settembre 2022 08:18 - Modificato il 5 Settembre 2023 10:39

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Falchetti, arriva il Camaiore. Al “Blasone” atteso anche un figlio d’arte

Al "Blasone" sabato i ragazzi di mister Alessandro Manni affronteranno una matricola della Serie D, tra le cui fila troveranno anche il figlio di Totò Di Natale

Il Factory Fest si rinnova e conquista l’Umbria da Foligno alla Valnerina

In agenda dal 2 al 12 ottobre il festival delle arti performative proporrà un percorso unico tra creazioni inedite e nuove ritualità. La presentazione del programma sabato 20 settembre a Cannara in occasione di una conferenza-evento

Addio a Massimo Catarinucci

Settantaquattro anni, è venuto a mancare nella mattinata di giovedì 18 settembre. Dall’impegno politico a quello sociale, soprattutto nel campo della disabilità: era una figura molto apprezzata nel territorio

Riparte nelle scuole di Spello il servizio di mensa scolastica. Si comincia lunedì 26 settembre con la primaria “Vitale Rosi” e l’infanzia di viale Poeta, per poi proseguire il giorno dopo, martedì 27 settembre, con le materne di Quadrano e Santa Luciola. Intanto, negli scorsi giorni il sindaco Moreno Landrini e i referenti dell’ufficio comunale competente, hanno incontrato i rappresentanti dell’Istituto comprensivo “Ferraris” con il dirigente scolastico e del gestore del servizio per delineare i vari dettagli della ripresa tenendo conto delle esigenze delle diverse scuole. A disposizione della famiglie una piattaforma informatica, fornita dal gestore, attraverso la quale sarà possibile monitorare in tempo reale sia i pasti consumati che l’importo dovuto. In base al vigente regolamento, il pagamento dovrà avvenire entro i primi 5 giorni del mese successivo a quello di fruizione del servizio. Le tariffe per l’anno 2022 saranno calcolate per fasce di reddito Isee. Per l’applicazione dell’esenzione o delle riduzioni gli interessati dovranno presentare apposita domanda, entro il 21 ottobre prossimo, utilizzando il modulo disponibile sul portale del Comune (https://bit.ly/3S7ePiS), l’Ufficio servizi sociali, lo sportello del cittadino, unitamente all’attestazione Isee in corso di validità.

Articoli correlati