25.8 C
Foligno
venerdì, Settembre 19, 2025
HomeCronaca“Borghi sicuri”: controlli della polizia a Sant'Eraclio, Corvia e Borroni

“Borghi sicuri”: controlli della polizia a Sant’Eraclio, Corvia e Borroni

Pubblicato il 25 Settembre 2022 08:18 - Modificato il 5 Settembre 2023 10:38

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Il Foligno cerca il riscatto contro il Camaiore. Manni: “Consci della nostra identità”

I Falchetti, orfani di Grea, domani affronteranno al "Blasone" la matricola del campionato, che arriva da una vittoria contro il Prato. Il tecnico biancazzurro: "Loro squadra giovane e che battaglierà, dovremo essere bravi a giocare come sappiamo fare"

Contributi bollette over 65: c’è tempo fino al 17 ottobre

Il Comune di Foligno ha stanziato fondi per oltre 74mila euro a sostegno delle persone anziane per far fronte all’aumento del costo delle forniture e all’inflazione. Potranno accedere al fondo i richiedenti con Isee inferiore a 20mila euro

Foligno, la biblioteca comunale diventa “cantiere di digitalizzazione”

Al via due progetti finanziati con fondi Pnrr e realizzati con l’Università Roma Tre che vedranno la digitalizzazione e catalogazione di documenti del fondo sugli spettacoli teatrali custoditi dalla “Dante Alighieri”

Procedono senza sosta i controlli straordinari del territorio, predisposti in tutto il territorio perugino nell’ambito del progetto “Borghi Sicuri”, fortemente voluto dal Questore di Perugia Giuseppe Bellassai, con l’obiettivo di innalzare la percezione di sicurezza dei cittadini del capoluogo e dei Comuni della provincia.

La Questura di Perugia attraverso questo progetto ha rafforzato i servizi incrementando l’impiego di uomini e mezzi con la finalità di prevenire e reprimere i reati predatori, i furti, lo spaccio di stupefacenti e le truffe agli anziani.

Il monitoraggio – che ha visto impegnato il personale dell’Ufficio controllo del territorio del commissariato e del Reparto prevenzione crimine “Umbria-Marche” – ha riguardato, il centro di Foligno, con un controllo che, successivamente, è stato esteso particolarmente sulle aree periferiche di Sant’Eraclio, Corvia e Borroni.

I controlli, preceduti da un’analisi del territorio e delle principali criticità, sono stati coordinati da un funzionario del commissariato di Foligno che, dopo il consueto briefing operativo, finalizzato ad individuare gli obiettivi da monitorare, hanno interessato le principali vie di accesso al centro abitato, la stazione, ma anche le zone più isolate.

Durante l’attività sono state 74 le persone identificate, 54, invece, i veicoli monitorati nel corso dei 3 posti di controllo effettuati.

L’attività ha consentito anche di effettuare delle verifiche presso gli esercizi commerciali al fine di verificare il rispetto delle norme amministrative che disciplinano la vendita e la somministrazione di cibi e bevande, oltre a quella relativa alle slot machine.

Articoli correlati