10.6 C
Foligno
giovedì, Maggio 1, 2025
HomeAttualitàNuovi spazi per il Centro studi di Foligno: l’aula principale dedicata ad...

Nuovi spazi per il Centro studi di Foligno: l’aula principale dedicata ad Ariodante Picuti

Pubblicato il 1 Ottobre 2022 10:17 - Modificato il 5 Settembre 2023 10:36

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

UmbraGroup tra le 100 aziende più competitive del Centro Italia e delle isole

L’azienda folignate ha ricevuto il Premio Industria Felix insieme ad altre 16 realtà umbre. L’indagine è stata condotta su circa 70mila bilanci delle società di capitali con fatturati sopra il milione di euro

Tari in aumento anche nel 2025 a Foligno: incremento tra il 9 e il 10%

La pratica è passata con 15 voti favorevoli e 8 contrari nel corso della seduta del consiglio comunale di martedì pomeriggio. Scontro in aula tra maggioranza ed opposizione

Patto x Foligno e Foligno 2030 si uniscono: “Nuovo progetto civico”

Le due forze di centrosinistra hanno deciso di fondersi in una rinnovata realtà, rappresentata in consiglio comunale da Maria Frigeri. Intanto Calabrese e Bellucci hanno rassegnato le dimissioni in attesa dell’elezione di un unico coordinatore

Nuovi spazi per il Centro studi “Città di Foligno”. Il polo universitario di via Oberdan, infatti, è stato dotato di un ulteriore plesso didattico, che verrà inaugurato giovedì 13 ottobre, alle 17.30. A consentirne l’ampliamento, la concessione di alcuni locali da parte dell’amministrazione comunale, che si è occupata anche dei lavori di adeguamento. L’aula principale del nuovo complesso, inoltre, sarà intitolata ad un cittadino illustre di Foligno: si tratta dell’avvocato Ariodante Picuti, “personaggio molto amato in città – spiegano dal Centro di via Oberdan – e apprezzatissimo anche in ambito regionale”. “Dopo la chiusura del Corso di laurea in Protezione civile e, successivamente, a causa della crisi pandemica – ha commentato il presidente del Centro studi, Daniele Mantucci – il centro di via Oberdan sembrava in declino. Questo potenziamento delle nostre strutture – ha quindi sottolineato – segna, ora, un’importante inversione di tendenza, aprendo la strada ad un rilancio delle attività universitarie in città”. Un cambio di passo che, per il presidente Mantucci, ne sta già facendo vedere i risultato. “L’Università degli studi Perugia – ha dichiarato – ha, infatti, varato il nuovo Master di Fisioterapia in ambito muscolo-scheletrico e reumatologico, che avrà sede in uno dei  locali che il 13 ottobre inaugureremo. Con l’intitolazione della sala principale ad Ariodante Picuti – ha quindi concluso il presidente Mantucci, ringraziando il sindaco Stefano Zuccarini e l’assessore ai Lavori pubblici, Riccardo Meloni, per l’impegno nei confronti del Centro studi – abbiamo voluto rendere un sentito omaggio ad un personaggio che ha segnato per molti decenni la storia regionale e  cittadina”. 

Articoli correlati