17.8 C
Foligno
mercoledì, Settembre 17, 2025
HomeAttualitàI piccoli studenti di Gaifana conquistano il teatro di Todi con la...

I piccoli studenti di Gaifana conquistano il teatro di Todi con la loro canzone sui nonni

Pubblicato il 8 Ottobre 2022 08:17 - Modificato il 5 Settembre 2023 10:35

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Foligno e Spoleto in finale per il titolo di Capitale dell’arte contemporanea

Il dossier presentato in maniera unitaria dalle due città umbre è tra i quattro che si contenderanno il riconoscimento per il 2027. Tra un mese esatto le audizioni pubbliche mentre la proclamazione del vincitore avverrà entro il 30 ottobre

A Foligno in 3mila da tutta Italia per 124 posti da infermiere

Nella sede del Centro di selezione dell’esercito ha preso via il concorso pubblico per la selezione e l’assunzione di professionisti che saranno poi distribuiti tra le quatte aziende regionali. La presidente Proietti: “Operazione di straordinaria importanza”

Da Nocera ad Arezzo passando per Umbertide: ecco il nono “Trofeo Città delle Acque”

La carovana di auto d’epoca vivrà un tour di due giorni lungo l'Appennino umbro-toscano, attraverso la scoperta dei borghi storici del territorio e un concerto sulle note di Lucio Battisti

“Una canzone per i nonni”. Questo il nome della manifestazione che si è tenuta domenica 2 ottobre al teatro Comunale di Todi, promossa dall’associazione “50 & più” e dal suo presidente, Giancarlo Acciaio, patrocinata dalla Regione Umbria, dal Comune di Todi, dalle province di Perugia e di Terni e dalla Diocesi di Orvieto e Todi. Rivolta alle scuole e preceduta da un concorso per la stesura di una canzone, sulla melodia inviata dalla commissione giudicante alle insegnanti degli istituti partecipanti, la finalità dell’iniziativa è stata quella di valorizzare il ruolo che i nonni assumono nella società contemporanea. Ottimo risultato raggiunto dagli alunni della primaria “Radice” di Gaifana di Nocera Umbra i quali, sulle note de “Il tempo vola”, si sono aggiudicati il secondo posto. “I nonni sono sempre vicino a me quando ho bisogno”; “i miei nonni non ci sono più e questa festa è un’occasione per ricordarli”, tra le riflessioni dei bambini. La stesura del testo, infatti, è avvenuta tramite le riflessioni degli alunni e le interviste fatte ai propri nonni. Ad esibirsi sul palco, insieme a quella di Gaifana, le scuole finaliste di Perugia, Castel del Piano, Bastia Umbra e Umbertide. Premiati tre nonni, invitati a salire sul palco, in rappresentanza degli istituti vincitori. Non sono mancati i complimenti del dirigente scolastico di Nocera Umbra, Leano Garofoletti, ringraziando inoltre i genitori e i nonni degli alunni per la partecipazione, nonché le insegnanti per il lavoro svolto. Grande è stato il successo anche in ambito sociale, permettendo a bambini, genitori e nonni di trascorrere una giornata in compagnia. “I nonni sono una cosa preziosa per noi bambini. Ogni singolo giorno ci fanno divertire. Ci fanno trascorrere giornate serene”, ha commentato una bambina uscendo da teatro.

Articoli correlati